12. VERIFICA ASSENZA DI PERDITE E
TRAFILAGGI
• Terminata la breve prova su strada, parcheggiare il mo-
tociclo su di una pavimentazione dove non siano pre-
senti macchie ed attendere 15 - 20 minuti, trascorsi i
quali, verificare la totale assenza di perdite di liquidi o
semplici trafilaggi.
13. PULIZIA GENERALE
NOTA - Pulire il motociclo, eliminando in ogni sua parte,
eventuali impronte lasciate durante i vari interventi.
Per una pulizia più approfondita, attenersi alle in-
dicazioni di seguito riportate.
Non lavare il motociclo immediatamente dopo l'uti-
lizzo. L'acqua evaporando per il contatto con superfi-
ci ancora calde, determinerebbe la formazione di mac-
chie.
• Non eseguire il lavaggio in pieno sole in modo particola-
re in estate, in quanto lo shampoo potrebbe asciugarsi
prima del risciacquo causando danni alla verniciatura.
• Evitare getti di acqua o di aria ad alta pressione o
getti di vapore sulle parti elettriche, sulle prese d'aria,
sulle estremità dei silenziatori di scarico, sul cruscotto,
sui dispositivi di comando posti sul manubrio.
Nel caso in cui parti del motore risultino particolar-
mente sporche, utilizzare un prodotto sgrassante spe-
cifico, evitando il contatto con parti verniciate, cate-
na, corona, dischi dei freni, ecc... Per la pulizia delle
parti in gomma e plastica, non utilizzare assoluta-
mente solventi o diluenti.
12. CHECK FOR LEAKS AND
DRIPPINGS
• At the end of the short road test, park the motor-bike on
an unspotted ground and wait for 15 - 20 minutes. After
the indicated time check for leaks or drippings on the
ground.
13. GENERAL CLEANING
NOTE - Clean the motor-bike removing any marks that may
be left on any component during servicing. For a
throughout cleaning follow the instructions indica-
ted below.
Never wash the motorcycle immediately after use.
The evaporation of water, determined by the contact
of water and hot surfaces, may create spots on the
motorcycle.
• Never wash the motorcycle when it is too sunny,
especially in the summer as the shampoo may dry before
rinsing with possible damages to the paint.
• Never use water, high pressure or steam directly on
the electrical components, air intakes, exhaust pipe ends,
instrument panel or the control devices of the handlebar.
In case the engine components are extremely dirty,
use a specific degreasing product avoiding to touch
the painted components, chain, sprocket, brake discs,
etc... To clean the rubber and plastic components
never use solvents or diluents.
38
11/06