9.
CARATTERISTICHE TECNICHE
9.1
C
OPPIE DI SERRAGGIO
9.1.1 P
ER IMPIEGHI GENERICI
La tabella riportata di seguito indica le coppie di serraggio prescritte al
montaggio del compressore.
Viti e dadi esagonali classe 8.8
Filettatura
M6
Nm
9
Viti e dadi esagonali classe 12.9
Filettatura
M6
Nm
15
9.1.2 P
ER GRUPPI PRINCIPALI
Gruppi
Dadi di fissaggio ruote
Viti di fissaggio assale/travi
Viti di fissaggio barra di traino/assale
Viti di fissaggio barra di traino/fondo
Viti di fissaggio occhione/barra di trainoNm
Viti di fissaggio golfare/copri-volano
Viti di fissaggio motore/supporto
comando (M12)
Viti di fissaggio motore/supporto
comando (M14)
Viti di fissaggio elemento compressore/
supporto comando
Interruttori di sicurezza
Nota:
Serrare a mano in modo sicuro il tappo del serbatoio e il rubinetto
di scarico del serbatoio del carburante.
9.2
T
ARATURA INTERRUTTORI DI ARRESTO
E VALVOLE DI SICUREZZA
Riferimento
Pressione olio motore
Temperatura olio motore
Temperatura compressore
Pressione di apertura
valvola di sicurezza
Tipo EG
Tipo ASME
M8
M10
M12
M14
23
46
80
125
M8
M10
M12
M14
39
78
135
210
Unitˆ di misura
Coppia di serraggio
Nm
80
Nm
80
Nm
80
Nm
80
80
Nm
205
Nm
80
Nm
125
Nm
80
Nm
35
Unitˆ di misura
bar(e)
1,2
¡C
127 - 133
¡C
116 Ð 120
bar(e)
10,5
psi
135
9.3
C
ARATTERISTICHE
COMPRESSORE
Tipo compressore
Dati di riferimento
1. Pressione assoluta di entrata
2. Umiditˆ relativa aria
3. Temperatura aria di entrata
4. Pressione di esercizio efficace normale
I valori di entrata sono specificati sulla griglia di entrata
aria sulla parte esterna del coperchio.
M16
205
Limiti
1. Pressione minima efficace serbatoio
2. Pressione massima efficace serbatoio
M16
3. Massima temperatura ambiente
345
4. Temperatura minima avviamento
5. Limiti di altitudine (vedere diagramma a parte)
Curva prestazionale del gruppo in funzione dellÕaltitudine
Massima pressione di esercizio consentita in funzione dellÕaltitudine
5000
+ 10/-0
+/- 10
+/- 10
4000
+/- 10
+/- 10
+ 20
3000
+/- 10
2000
+/- 10
+/- 5
1000
+/- 5
0
-10
Caratteristiche prestazionali
1. Velocitˆ albero motore, normale e max.
2. Velocitˆ albero motore, compressore a vuoto
3. Portata aria libera
4. Temperatura aria compressa in corrispondenza delle
valvole di scarico
5. Livello rumorositˆ
Ð Livello pressione acustica (LP)
Ð
rilevata secondo EPA con tolleranza
Ð
di 3dB(A) in condizioni di campo
Ð
libero a 7 m di distanza
Ð Livello di potenza acustica (LW)
Ð
in conformitˆ con i limiti
Ð
84/532//533/CEE e 85/406/CEE
L
IBRETTO DI ISTRUZI
/
/
MOTORE
GENERATORE
e della temperatura ambiente.
4bar(e)
5bar(e)
6bar(e)
7bar(e)
0
10
20
30
TEMPERATURA GRADI CELCIUS
1)
2)
XAS96 DdG, DdG IT
bar
1
%
0
¡C
20
bar
7
bar
4
bar
8,5-9
¡C
50
¡C
-10
m
540
616
701
795
899
1013
40
50
giri/min
2900
giri/min
2000
l/s
89
¡C
90
dB(A)
72
dB(A)
100
267