1.
PRECAUZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA PER COMPRESSORI MOBILI CON
GENERATORE
Leggere attentamente e seguire prima di rimorchiare, sollevare, far funzionare, sottoporre a manutenzione o riparazione lÕunitˆ
1.1
I
NTRODUZIONE
La politica di Atlas Copco • quella di fornire a chi utilizza le sue macchine dei
prodotti sicuri, affidabili ed efficienti. Tra i vari elementi presi in
considerazione si distinguono:
-
lÕuso a cui sono stati destinati i prodotti e quello prevedibile, nonchŽ
lÕambiente in cui si prevede funzioneranno,
-
le regole, i codici e le norme applicabili,
-
la durata prevista del prodotto, nelle adeguate condizioni di assistenza e
manutenzione,
-
la distribuzione di informazioni aggiornate per il manuale.
Prima di far funzionare qualsiasi prodotto, leggere il manuale di istruzioni
corrispondente. Oltre a fornire istruzioni dettagliate sul funzionamento, il
manuale contiene informazioni specifiche riguardanti la sicurezza, la
manutenzione preventiva, ecc.
Conservare sempre il manuale vicino allÕunitˆ, a portata di mano del personale
addetto al funzionamento.
Vedere inoltre le precauzioni relative alla sicurezza per il motore ed
eventualmente altre unitˆ diverse, inviate separatamente oppure indicate
sullÕunitˆ o parti di essa.
Dato il carattere generale di tali precauzioni, alcune affermazioni potrebbero
non essere sempre applicabili a prodotti specifici.
I lavori di manutenzione, riparazione, regolazione e il normale funzionamento
dei prodotti Atlas Copco possono essere eseguiti unicamente da personale
opportunamente addestrato. La direzione si occupa di individuare gli operatori
che abbiano le competenze necessarie nonchŽ lÕaddestramento opportuno per
ogni categoria di intervento.
Competenze livello 1: Operatore
Un operatore • colui il quale ha ricevuto opportuno addestramento circa tutti
gli aspetti del funzionamento dellÕunitˆ con i pulsanti, nonchŽ gli aspetti
relativi alla sicurezza.
Competenze livello 2: Meccanico specializzato
Un meccanico specializzato • colui il quale ha ricevuto opportuno
addestramento circa il funzionamento dellÕunitˆ come lÕoperatore. In pi•, il
meccanico specializzato ha ricevuto opportuno addestramento anche per
effettuare i lavori di manutenzione e di riparazione, come descritto nel
manuale di istruzioni, e ha facoltˆ di modificare le impostazioni del sistema di
sicurezza e di controllo. Un meccanico specializzato non si occupa delle
componenti elettriche sotto tensione.
Competenze livello 3: Elettricista specializzato
Un elettricista specializzato • colui il quale ha ricevuto opportuno
addestramento ed • in possesso delle stesse competenze dellÕoperatore e del
meccanico specializzato. In pi•, lÕelettricista specializzato ha facoltˆ di
effettuare lavori di riparazione su componenti elettriche poste allÕinterno
dellÕunitˆ. Sono inclusi i lavori relativi alle componenti elettriche sotto
tensione.
Competenze livello 4: Personale specializzato dellÕazienda produttrice
Si tratta di personale specializzato inviato dallÕazienda produttrice o dal
rappresentante al fine di effettuare lavori di riparazione complessi oppure
modifiche sulla macchina.
In generale si consiglia di affidare il funzionamento della macchina a non pi•
di due persone, un numero maggiore di operatori potrebbe compromettere la
sicurezza del funzionamento. Adottare le opportune precauzioni al fine di
impedire lÕaccesso al personale non autorizzato e per eliminare qualsiasi fonte
di pericolo per lÕunitˆ stessa.
In fase di funzionamento, revisione e/o manutenzione o riparazione delle
attrezzature di Atlas Copco, i meccanici sono tenuti a osservare tutte le
pratiche atte a garantire la sicurezza nonchŽ tutti i criteri e le norme locali
relativi alla sicurezza. LÕelenco che segue serve a ricordare tutti i principi e le
precauzioni di sicurezza particolari applicabili in linea generale alle macchine
di Atlas Copco.
Queste precauzioni di sicurezza riguardano i macchinari che trattano o
consumano aria. Per il trattamento di qualsiasi altro gas sono necessarie
precauzioni di sicurezza supplementari specifiche che non sono qui riportate.
In caso di mancata osservanza delle precauzioni di sicurezza possono
verificarsi situazioni pericolose per le persone cos" come per lÕambiente e per i
macchinari:
-
pericoli per le persone dovuti a fattori elettrici, meccanici o chimici,
-
pericoli per lÕambiente dovuti a perdite di olio, solventi o altre sostanze,
-
pericoli per i macchinari dovuti a malfunzionamento.
Atlas Copco non riconosce alcuna responsabilitˆ per qualsiasi danno o ferita
risultante dalla mancata osservanza di queste precauzioni o delle procedure di
normale prudenza e di necessaria attenzione, richieste nelle operazioni di
funzionamento, manutenzione o riparazione, anche se non indicate
espressamente in questo manuale di istruzioni.
Il produttore non si assume alcuna responsabilitˆ in caso di danno risultante
dallÕutilizzo di parti non originali e da modifiche, aggiunte o conversioni
effettuate senza il consenso scritto del produttore.
Qualora una qualsiasi delle affermazioni contenute nel presente manuale non
dovesse risultare conforme alla legislazione locale, verrˆ applicata la
normativa pi• severa.
Le affermazioni riportate in queste precauzioni di sicurezza non devono essere
interpretate come suggerimenti, raccomandazioni o incitamento volti alla
violazione di qualsiasi legge o regolamento applicabili.
1.2
P
RECAUZIONI GENERALI RELATIVE ALLA
SICUREZZA
1
Il proprietario ha la responsabilitˆ di mantenere lÕunitˆ in condizioni di
funzionamento sicure. Le parti e gli accessori dellÕunitˆ devono essere
sostituiti se mancanti o se non danno la garanzia di un funzionamento
sicuro.
2
Il supervisore, o la persona responsabile, deve sempre assicurarsi che tutte
le istruzioni relative al funzionamento e alla manutenzione dei macchinari
e delle attrezzature siano seguite scrupolosamente e che le macchine con
tutti gli accessori e i dispositivi di sicurezza, cos" come gli elementi di
consumo, siano in buono stato, privi di segni di usura eccessiva o
manomissione.
3
Qualora vi sia il sospetto o la prova che un componente interno della
macchina sia surriscaldato, • necessario arrestare la macchina ma non •
consentito aprire il pannello per lÕispezione prima che sia trascorso il
tempo necessario per il raffreddamento, al fine di evitare il rischio di
combustione spontanea dei vapori di olio causata dal contatto con lÕaria.
4
I dati normali di funzionamento (pressioni, temperature, velocitˆ, ecc.)
devono essere indicati in modo indelebile.
5
Far funzionare lÕunitˆ unicamente per lÕuso previsto ed entro i limiti
stabiliti (pressione, temperatura, velocitˆ, ecc.).
6
I macchinari e gli apparecchi devono essere tenuti puliti, ovvero nei limiti
del possibile privi di olio, polvere o altri depositi di sporco.
7
Per evitare un aumento della temperatura di lavoro, ispezionare e pulire
regolarmente le superfici di trasferimento del calore (alette di
raffreddamento, refrigeratori, camicie dÕacqua, ecc.). Vedere la tabella dei
lavori di manutenzione.
8
Tutti gli strumenti di regolazione e di sicurezza devono essere mantenuti
con cura al fine di assicurarne il corretto funzionamento. Non devono
essere messi fuori uso.
9
Fare attenzione ad evitare danni alle valvole di sicurezza e ad altri
strumenti di scarico della pressione, specialmente lÕostruzione mediante
vernice, residui di olio o accumulo di sporco, che potrebbero interferire
con il funzionamento dellÕapparecchio.
10 EÕ necessario verificare regolarmente lÕaccuratezza degli indicatori di
pressione e della temperatura. Qualora i valori di tolleranza risultassero
inaccettabili, provvedere alla sostituzione degli indicatori.
11 I dispositivi di sicurezza devono essere sottoposti a prova come descritto
nella tabella di manutenzione riportata in questo manuale di istruzioni al
fine di determinarne il corretto funzionamento.
12 Rispettare le indicazioni nonchŽ le informazioni riportate sulle targhette
applicate sullÕunitˆ.
13 Nel caso in cui le targhette relative alla sicurezza risultino danneggiate o
mancanti, • necessario provvedere alla loro sostituzione al fine di
garantire la sicurezza dellÕoperatore.
14 Provvedere alla pulizia dellÕarea di lavoro. Il disordine pu˜ aumentare il
rischio di incidenti.
15 Durante lÕutilizzo dellÕunitˆ indossare capi di abbigliamento di
antinfortunistica. A seconda delle diverse attivitˆ questi capi
comprendono: occhiali di sicurezza, tappi per le orecchie, casco di
sicurezza (con visiera), guanti protettivi, tuta di sicurezza, scarpe di
sicurezza. Tenere legati i capelli lunghi (proteggerli con una cuffia), non
indossare indumenti larghi o gioielli.
233