Tracoe Silcosoft 360 Instructions D'utilisation page 58

Canules de trachéotomie pour nouveau-nés / jeunes enfants et enfants
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
comprendono punti di compressione, stenosi, irritazione cutanea, ne-
cessità di tossire e difficoltà di deglutizione.
Irritazione, necessità di tossire o sanguinamento possono comparire
anche durante l'introduzione e la rimozione della cannula.
In caso di un effetto negativo, rivolgersi immediatamente a un medico.
8.
Descrizione funzionale
8.1
Preparazione della cannula
Nota: Se la cannula non supera una delle fasi dell'ispezione, ripetere
la procedura con una nuova cannula tracheostomica TRACOE silco-
soft. Tenere pronto il numero di lotto della cannula quando si chiama il
servizio clienti TRACOE.
Immediatamente prima dell'uso, vanno verificate le seguenti funzioni:
Ispezionare la confezione sterile, per accertarsi che sia sicura,
non danneggiata e che siano presenti tutti i componenti.
Aprire la confezione e ispezionare il dispositivo prima dell'uso
per escluderne danni.
Accertarsi che l'otturatore possa essere facilmente spostato
dentro e fuori la cannula.
Accertarsi che il catetere di aspirazione sia delle dimensioni
appropriate e che possa essere facilmente introdotto attraverso la
cannula.
Se l'otturatore o il catetere di aspirazione non possono essere
spostati facilmente, aggiungere un po' di gel lubrificante idrosolubile
sulla punta dell'otturatore o del catetere.
Se il dispositivo non è stato ispezionato all'inizio, annullare e ripetere la
procedura con un nuovo dispositivo.
Altri requisiti per l'ispezione delle cannule con H
il palloncino pilota prima dell'uso ed effettuare un test di riempimento
della H
O Cuff, per accertarsi che essa sia a perfetta tenuta e si riem-
2
pia uniformemente.
Test di riempimento della H
con scala dei ml. Riempire la siringa con di acqua sterile e collegarla al
connettore Luer femmina (5c) del tubo di riempimento (valvola di con-
trollo). Premere lo stantuffo della siringa e riempire la H
ml (massimo) di liquido. Ispezionare il palloncino, per accertarsi della
tenuta e riempie uniformemente.
Dopo l'ispezione, rimuovere l'acqua sterile dalla cuffia, tirando indietro
lo stantuffo della siringa. Una volta rimossa tutta l'acqua, la cannula
(con la cuffia sgonfia) è pronta per l'introduzione, vedere il capitolo 8.4.
Avvertenza:
Se la H
O Cuff presenta delle perdite, non usare la cannula.
2
Se la H
O Cuff non può essere riempita o aderisce ("si attac-
2
ca") alla cannula tracheostomica, premere delicatamente la cuffia tra
O Cuff: Usare una siringa sterile (0 – 10 ml)
2
O Cuff: Ispezionare
2
O Cuff con 2
2
IT
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières