Télécharger Imprimer la page

Bosch Vivalytic Bordetella Mode D'emploi page 35

Publicité

Vivalytic Bordetella
- Istruzioni d'uso
Reagenti
Tutti i reagenti necessari per il trattamento del campione sono integrati nella
cartuccia. Il trattamento comprende la lisi cellulare, l'estrazione dell'acido
nucleico e l'amplificazione e il rilevamento del DNA.
I reagenti sono sfera PCR, tampone legante e tamponi di lavaggio e
soluzione. La sfera PCR contiene la DNA polimerasi, i primer e le sonde. Il
tampone legante semplifica il legame degli acidi nucleici durante il processo
di purificazione. Il tampone di lavaggio comprende una formulazione di sali
e solventi diversi per rimuovere le impurità, ad es. le proteine durante il
processo di estrazione. Il tampone di soluzione ha un basso tenore di sale e
contiene gli acidi nucleici depurati alla fine del processo di estrazione.
Tipi di campione/Liquido di trasporto
Il test è intesto per il rilevamento degli acidi nucleici di B. pertussis
(sequenza genica target IS481), B. parapertussis (sequenza genica
target pIS1001) e B. holmesii (sequenze geniche target IS481, hIS1001)
in campioni di tampone nasofaringeo (tampone floccato flessibile
FLOQSwabs® 553C) in terreno di trasporto eNAT® (terreno di trasporto
eNAT® rif. 608C, COPAN Italia s.p.a.).
Raccogliere e conservare i campioni come indicato nelle istruzioni del
produttore [3].
Se il campione non viene processato immediatamente dopo il prelievo, gli
acidi nucleici si conservano nel terreno di trasporto eNAT® fino a 4 settimane
a temperatura ambiente e a 4°C e fino a 6 mesi a una temperatura compresa
tra -20°C e -80°C (vedere le Istruzioni d'uso del terreno di trasporto
eNAT® [3]).
Preparazione del campione
Utilizzare un tampone flessibile COPAN FLOQSwabs® per la raccolta dei
campioni tramite tampone nasofaringeo. Ogni tampone viene trasferito
in 1 ml di terreno di trasporto eNAT®. Spezzare il tampone e chiudere la
provetta. Agitare la provetta contenente il campione del tampone nel terreno
eNAT® per omogeneizzarlo (evitando la formazione di schiuma). Versare
300 μl di campione omogeneizzato nell'ingresso della cartuccia e chiudere
la cartuccia con l'apposito tappo. Inserire la cartuccia nell'analizzatore
Vivalytic one.
Non utilizzare campioni viscosi perché sono difficili da inserire nella provetta.
Risultato del test
Dopo l'elaborazione automatica del campione effettuata con l'analizzatore
Vivalytic one, il risultato del test viene visualizzato sullo schermo dell'analiz-
zatore Vivalytic one. Il tempo al risultato è di circa 50 minuti. Per i campioni
ad alto titolo, i risultati sono disponibili entro 33 minuti, dopo i quali è possi-
bile concludere il ciclo di test (vedere il capitolo Fine del test).
Il campione viene classificato come positivo per B. pertussis, positivo per
B. parapertussis, positivo per B. holmesii, negativo o non valido o come una
combinazione di queste determinazioni. In caso di risultato positivo per uno
o più target, il test è considerato valido anche se Human Control è negativo.
Il rilevamento della cellula umana sulla base del processo di controllo
(Human Control) nei campioni negativi evidenzia che la procedura di purifi-
cazione e amplificazione del DNA è stata eseguita correttamente ed esclude
l'inibizione della reazione PCR. L'interpretazione dei risultati è illustrata
nella tabella riportata di seguito.
32

Publicité

loading