ATTENZIONE: Le valvole fonatorie possono essere utilizzate solo
in pazienti vigili e in grado di respirare spontaneamente. I pa-
zienti vanno istruiti su come abituarsi alla valvola fonatoria e
attentamente monitorati da personale addestrato; accertarsi che
la respirazione sia sufficiente.
Prima dell'uso, sbloccare la cuffia. Durante il sonno, non va usata
alcuna valvola fonatoria.
ATTENZIONE: La valvola fonatoria non va usata se il paziente
soffre di stenosi laringea, paralisi delle corde vocali, severa ste-
nosi tracheale, ostruzioni o infezioni delle vie aeree o se presenta
intensa secrezione di muco.
9.3
Cappuccio di chiusura della cannula fenestrata
per lo svezzamento (Weaning)
La controcannula fenestrata può essere chiusa applicando il
cappuccio di chiusura in dotazione (10) sul connettore da 15 mm.
ATTENZIONE: Per la preparazione della cannula bisogna accer-
tarsi che le vie respiratorie del paziente siano libere. La libera-
zione delle vie respiratorie superiori avviene eventualmente con
espettorazione attiva o con l'aspirazione del secreto presente. La
cuffia deve essere sbloccata. Durante la chiusura della cannu-
la bisogna far monitorare la respirazione e i parametri vitali del
paziente da personale specializzato. In caso di segni di dispnea,
bisogna immediatamente rimuovere il tappo.
9.4
Mantenimento delle aperture della fenestratura
In caso di utilizzo a lungo termine della cannula, bisogna ac-
certarsi periodicamente che la fenestratura non venga ostruita
da muco, incrostazioni o tessuti. In caso contrario è necessario
sostituire la cannula.
9.5
Applicazione di REF 306-P, REF 888-306-P
con dispositivo d'aspirazione sottoglottica
Queste cannule sono provviste di un flessibile di aspirazione (9)
piatto e fissato sulla curvatura esterna della cannula che termina
con due aperture immediatamente sopra la cuffia (2). Il flessibile
di aspirazione dispone di un connettore Luer femmina tramite il
quale viene effettuata un'aspirazione con l'ausilio di una siringa.
In alternativa è possibile usare un apposito aspiratore con rego-
latore del vuoto unitamente ai connettori in dotazione (11). Dopo
l'aspirazione bisogna chiudere il connettore Luer.
IT
51