Controlli Prima Della Messa In Funzione; Accensione Dell'unità Interna; Impostazione Della Velocità Della Pompa; Impostazioni Sul Posto - Rotex RKHBH008AA Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour RKHBH008AA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 92

Controlli prima della messa in funzione

Controlli da eseguire prima della messa in marcia
Prima di effettuare qualunque collegamento elettrico è
indispensabile togliere l'alimentazione.
Una volta installato l'apparecchio, prima di chiudere il magneto-
termico eseguire le verifiche di seguito precisate:
1
Collegamenti elettrici eseguiti sul posto
Accertarsi che i collegamenti elettrici tra il pannello locale
d'alimentazione e l'unità interna, l'unità esterna e le valvole
(quando applicabile), l'unità interna e il termostato ambiente
(quando applicabile), nonché l'unità interna e il serbatoio
dell'acqua calda per usi domestici siano stati eseguiti in
conformità alle indicazioni contenute nel capitolo "Collegamenti
da effettuarsi in loco" a pagina 12, negli schemi elettrici, nonché
nelle Norme Europee e locali in merito.
2
Fusibili o dispositivi di protezione
Verificare che i fusibili o i dispositivi di protezione predisposti
localmente siano della grandezza e del tipo indicati nel capitolo
"Specifiche tecniche" a pagina 30. Verificare inoltre che non sia
stato bypassato né alcun fusibile né alcun dispositivo di
protezione.
3
Interruttore di protezione del surriscaldatore F2B
Non dimenticare di attivare l'interruttore di protezione del sur-
riscaldatore F2B nel quadro elettrico (si applica solo alle unità
con serbatoio dell'acqua calda per usi domestici opzionale).
4
Collegamento a terra
Accertarsi che i cavi di collegamento a terra siano stati collegati
in modo adeguato e che i relative morsetti siano stati ben serrati.
5
Collegamenti elettrici interni
Controllare visivamente che nel quadro elettrico non vi siano
collegamenti allentati o parti elettriche danneggiate.
6
Fissaggio dell'apparecchio
Verificare che l'apparecchio sia stato adeguatamente fissato al
basamento, in modo da evitare la creazione di rumori anomali
e/o di vibrazioni durante il suo funzionamento.
7
Componenti danneggiati
Accertarsi che all'interno dell'apparecchio non vi siano compo-
nenti danneggiati o tubi schiacciati.
8
Perdite di refrigerante
Controllare che all'interno dell'apparecchio non vi siano perdite
di refrigerante. Se si trovassero perdite di refrigerante, rivolgersi
al rivenditore locale.
9
Tensione della linea d'alimentazione
Verificare la tensione disponibile in corrispondenza del pannello
locale d'alimentazione. Tale tensione deve corrispondere alla
tensione indicata sulla targhetta presente sull'unità.
10 Valvola di spurgo dell'aria
Assicurarsi che la valvola di spurgo dell'aria sia aperta (almeno
2 giri).
11 Valvola di sicurezza
Controllare che il serbatoio del riscaldatore di riserva sia
completamente riempito con acqua, aprendo la valvola di
sicurezza. Deve spurgare acqua, anziché aria.
L'utilizzo del sistema con il serbatoio del riscaldatore di
riserva
non
completamente
danneggiare il riscaldatore di riserva.
12 Valvole di chiusura
Accertarsi che le valvole di chiusura siano installate corretta-
mente e siano aperte completamente.
Il funzionamento del sistema a valvole chiuse provoca il
danneggiamento della pompa!
RKHBH/X008AA
Unità interna per sistema a pompe di calore aria-acqua
4PW50203-1A
riempito
d'acqua
può
Accensione dell'unità interna
Quando
l'alimentazione
dell'unità
sull'interfaccia dell'utente viene visualizzata l'indicazione "88"
durante l'inizializzazione, la quale potrebbe richiedere fino a 30
secondi. Durante tale processo l'interfaccia dell'utente non può
essere utilizzata.
Impostazione della velocità della pompa
La velocità della pompa può essere selezionata sulla pompa
(consultare "Componenti principali" a pagina 6).
L'impostazione predefinita è la velocità elevata (III). Se il flusso
d'acqua nel sistema è troppo elevato (ad esempio si ode rumore
d'acqua corrente durante l'installazione), è possibile diminuire la
velocità (I o II).
Il grafico sottostante mostra la pressione statica esterna (ESP,
espressa in mH
O) disponibile in funzione del flusso d'acqua (l/min).
2
7
6
5
4
3
2
I
1
0
12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40 42

Impostazioni sul posto

L'unità interna deve essere configurata dall'installatore in conformità
all'ambiente di installazione (clima esterno, optional installati e così
via) e alle necessità dell'utente. Sono pertanto disponibili alcune
impostazioni in loco, accessibili e programmabili dall'interfaccia
dell'utente sull'unità interna.
Ad ogni impostazione in loco è assegnato un codice o numero di tre
cifre (ad esempio [5-03]), indicato sul display dell'interfaccia
dell'utente. La prima cifra [5] indica il "primo codice" o il gruppo di
impostazioni in loco; la seconda e la terza cifra [03] insieme indicano
il "secondo codice".
Un elenco di tutte le impostazioni in loco, compreso di valori pre-
definiti, è fornito in "Tabella delle impostazioni in loco" a pagina 24.
Nello stesso elenco sono state inserite 2 colonne per registrare la
data e il valore delle impostazioni in loco modificate rispetto al valore
predefinito.
Una descrizione dettagliata di ogni impostazione in loco è fornita
nella sezione "Descrizione dettagliata" a pagina 19.
interna
viene
attivata,
III
II
[ l/min ]
Manuale d'installazione
18

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rkhbx008aa

Table des Matières