Télécharger Imprimer la page

Bosch Vivalytic MG Mode D'emploi page 33

Publicité

Valutazione delle prestazioni analitiche
Sensibilità analitica (limite di rilevamento)
Il limite di rilevamento (LoD) del test Vivalytic MG, MH, UP/UU è stato determi-
nato come la concentrazione alla quale il 95% dei test dovrebbe dare un risulta-
to positivo utilizzando un approccio Probit.
Il LoD per ciascun patogeno target è stato valutato analizzando diluizioni seriali
di campioni preparati da Amplirun® Total Controls (Vircell) con matrice di fondo
per tampone o urina. Ogni diluizione è stata analizzata in 20 repliche con due
LOTTI di produzione indipendenti di cartucce Vivalytic distribuiti in tre giorni. La
Tabella 1 mostra il LoD per ciascun target.
Inclusività
Le sequenze di ampliconi corrispondenti a M. genitalium, M. hominis, U. urealyti­
cum e U. parvum sono state analizzate in silico (allineamento BLAST) per verifi-
care l'inclusività della sequenza.
L'analisi dell'inclusività effettuata mediante MegaBLAST ha identificato 338, 34,
3 e 10 sequenze rispettivamente per M. genitalium, M. hominis, U. urealyticum e
U. parvum, con una copertura ampliconica del 100% e un'identità di sequenza di
>96% per tutti i target valutati (Tabella 2).
Esclusività / Specificità analitica
Per escludere la reattività incrociata (esclusività), la specificità dei primer e
delle sonde è stata garantita mediante un'analisi in silico per possibili reazioni
incrociate (allineamento BLAST). Inoltre, è stata analizzata in silico la regione
target corrispondente di M. genitalium, M. hominis, U. parvum e U. urealyticum
rispetto alla sequenza genomica di vari altri patogeni. Non è stato possibile pre-
vedere alcuna reattività incrociata per i patogeni elencati nella Tabella 3.
Precisione
L'analisi di ripetibilità e riproducibilità del test Vivalytic MG, MH, UP/UU è stata
eseguita in 3 siti di test. Per ogni sito, lo stesso operatore ha analizzato 3 diverse
concentrazioni di ciascun patogeno target in 2 repliche per 2 giorni, con lo stes-
so set di analizzatori Vivalytic one con 3 LOTTI, producendo così 324 osservazio-
ni per patogeno bersaglio. I risultati riassunti sono evidenziati nella Tabella 4.
Interferenze
Sono state valutate le interferenze per le sostanze endogene ed esogene che
sono potenzialmente presenti nel campione del paziente. Vedere la Tabella 5 per
informazioni sulle sostanze che possono potenzialmente interferire con il test.
Valutazione delle prestazioni cliniche
Sensibilità e specificità diagnostiche
Le prestazioni cliniche del test Vivalytic MG, MH, UP/UU sono state valutate in
uno studio clinico retrospettivo con urina e campioni vaginali, cervicali, uretrali e
rettali; i campioni dei tamponi sono stati raccolti nel liquido eNAT® (COPAN Italia
s.p.a.), mentre i campioni di urina sono stati diluiti nel liquido eNAT® (COPAN
Italia s.p.a.).
Tutti i campioni clinici sono stati analizzati utilizzando come metodo di riferi-
mento il test Allplex™ STI Essential Assay (Seegene). La sensibilità o PPA (con-
cordanza positiva espressa in percentuale) è stata calcolata come 100% x TP/
(TP+FN). La specificità o NPA (concordanza negativa espressa in percentuale) è
stata calcolata come 100% x TN/(TN+FP). I risultati della valutazione delle pre-
stazioni cliniche sono riportati nella Tabella 6.
Simboli
Produttore
Data di produzione
Data di scadenza
Numero di lotto
Numero di riferimento
Contiene <n> test
Marchio CE
Vivalytic MG, MH, UP/UU
Numero di serie
Limite di temperatura
Non usare se la confezione è
danneggiata
Esclusivamente monouso
Consultare le istruzioni d'uso
Dispositivo medico-diagnostico in vitro
30
– Instruzioni d'uso

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vivalytic mhVivalytic up/uu