Vivalytic MG, MH, UP/UU
Apparecchiatura e consumabili aggiuntivi richiesti ma non forniti
• Analizzatore Bosch Vivalytic one (numero di riferimento F 09G 300 115)
• Pipettatore (100-1000 μl)
• Puntali sterili per pipette 100-1000 µl
• Kit tampone di raccolta
– Regular Flocked Swab FLOQSwabs® 552C (COPAN Italia s.p.a.)
– Minitip Flocked Swab FLOQSwabs® 551C (COPAN Italia s.p.a.)
• Liquido di trasporto
– eNAT® 608C (COPAN Italia s.p.a.)
• Indumenti protettivi adeguati
Principio del test
Vivalytic MG, MH, UP/UU è un test PCR qualitativo in tempo reale.
Conservazione e condizioni d'uso
Il prodotto rimane stabile fino alla data di scadenza se viene conservato a +15°C
a +25°C. Le informazioni sulla conservazione e le condizioni d'uso sono riporta-
te sulla cartuccia, il sacchetto o l'etichetta della scatola. La cartuccia deve esse-
re utilizzata a +15°C a +25°C, con umidità relativa pari a < 65% ed entro 15 minu-
ti dall'apertura del sacchetto. In presenza di queste condizioni viene mantenuto
l'igiene e si evitano i problemi di rendimento dovuti all'umidità. L'esposizione
prolungata all'umidità può avere un impatto negativo sulle prestazioni del test.
Reagenti
Tutti i reagenti necessari per il trattamento del campione sono integrati nella
cartuccia. Il trattamento comprende la lisi cellulare, l'estrazione dell'acido nu-
cleico e l'amplificazione e il rilevamento del DNA.
I reagenti all'interno della cartuccia comprendono PCR, tampone legante e
tampone di lavaggio e tampone di soluzione. La sfera PCR contiene la DNA po-
limerasi, i primer e le sonde. Il tampone legante semplifica il legame degli acidi
nucleici durante il processo di purificazione. Il tampone di lavaggio comprende
una formulazione di sali e solventi diversi per rimuovere le impurità, ad es. le
proteine durante il processo di estrazione. Il tampone di soluzione ha un basso
tenore di sale e contiene gli acidi nucleici depurati alla fine del processo di
estrazione.
Tipi di campione/Liquido di trasporto
Il test deve essere utilizzato con urina nel liquido di trasporto eNAT® (eNAT®
608C, COPAN Italia s.p.a.) o con campioni di tamponi vaginali, cervicali e rettali
(Regular Flocked Swab FLOQSwabs® 552C, COPAN Italia s.p.a.) o con campioni
di tamponi uretrali (Minitip Flocked Swab FLOQSwabs® 551C, COPAN Italia
s.p.a.) in 1 ml di liquido di trasporto eNAT® (eNAT® 608C, COPAN Italia s.p.a.).
Raccogliere e conservare i campioni come indicato nelle istruzioni del produt-
tore.
Preparazione del campione
Tamponi vaginali, cervicali, rettali e uretrali
Utilizzare un tampone COPAN Regular Flocked Swab (FLOQSwabs® 552C) per
la raccolta di campioni vaginali, cervicali e rettali o un tampone COPAN Minitip
Flocked Swab (FLOQSwabs® 551C) per la raccolta dei campioni uretrali. Ogni
tampone viene trasferito in 1 ml di liquido di trasporto eNAT®.
Rompere il tampone, chiudere la provetta e agitare la provetta contenente il
campione di tampone e il liquido eNAT® per l'omogeneizzazione (evitando la
formazione di schiuma).
Versare 300 μl di campione paziente omogeneizzato nell'ingresso della cartuc-
cia e chiudere la cartuccia con l'apposito tappo. Inserire la cartuccia nell'analiz-
zatore Vivalytic one.
Non utilizzare campioni viscosi perché sono difficili da inserire nella provetta.
Urina
Versare 1 ml di urina nel liquido di trasporto eNAT® da 1 ml per ottenere una
razione di miscelazione 1:1 dall'urina nel liquido eNAT®.
Agitare la provetta campione contenente l'urina e il liquido eNAT® per l'omoge-
neizzazione (evitando la formazione di schiuma) e versare 300 μl del campione
omogeneizzato del paziente nell'apposito ingresso della cartuccia, quindi chiu-
dere il tappo della cartuccia. Inserire la cartuccia nell'analizzatore Vivalytic one.
Non utilizzare campioni viscosi perché sono difficili da inserire nella provetta.
– Instruzioni d'uso
27