PROCEDURA DI TAGLIO
1.
Posizionare il paziente nella posizione di Trendelenburg con la testa
rivolta dal lato opposto rispetto al sito previsto per la venipuntura.
Per il posizionamento del Port sul braccio, estendere il braccio,
ruotandolo all'esterno. Eseguire un taglio per esporre la vena
di entrata prescelta.
2.
Eseguire l'incisione dei vasi dopo aver isolato e stabilizzato il vaso
per impedire emorragie e aspirazioni di aria.
3.
Se si usa un dispositivo solleva vena, inserire l'estremità conica
attraverso l'incisione e farlo avanzare nel vaso. Quindi fare scorrere
la punta del catetere nella parte inferiore scanalata del dispositivo
di sollevamento.
CATETERE
4.
Fare avanzare la punta del catetere nel vaso.
5.
Ritirare il dispositivo solleva vena, se lo si è utilizzato.
6.
Fare avanzare il catetere nel vaso fino al sito di infusione
desiderato. Nota: i cateteri devono essere posizionati con la punta
del catetere in corrispondenza della giunzione della vena cava
superiore e l'atrio destro. Verificare il corretto posizionamento
del puntale catetere usando la fluoroscopia o un'altra tecnologia
appropriata. Non occludere o tagliare il catetere quando per il suo
fissaggio vengono praticate delle suture.
PROCEDURA PERCUTANEA
1.
Posizionare il paziente nella posizione di Trendelenburg con la testa
rivolta dal lato opposto rispetto al sito previsto per la venipuntura.
2.
Individuare il vaso desiderato usando un ago di piccolo calibro
fissato a una siringa. Consultare la sezione "Avvertenze" che tratta
del pinch off del catetere nel caso il catetere venga inserito tramite
la vena succlavia.
3.
Fissare l'ago introduttore alla siringa e inserirlo nel vaso insieme
all'ago di piccolo calibro. Rimuovere l'ago di piccolo calibro.
4.
Aspirare delicatamente mentre si esegue l'inserimento. Se si
entra nell'arteria, ritrarre l'ago e applicare pressione manuale
per vari minuti. Se si entra nello spazio pleurico, ritrarre l'ago ed
esaminare il paziente per scongiurare l'insorgenza di un eventuale
pneumotorace.
5.
Una volta entrati nella vena, rimuovere la siringa lasciando l'ago
in posizione. Posizionare un dito sopra il cono dell'ago, per ridurre
al minimo la fuoriuscita di sangue e il rischio di aspirazione
dell'aria. Il rischio di aspirazione dell'aria viene ridotto eseguendo
questa parte di procedura con il paziente che esegue la manovra di
Valsalva.
DISPOSITIVO
SOLLEVA VENA
VASO
-41-