Dopo La Procedura; Metodo Di Drenaggio Della Vescica; Metodo Di Pulizia Del Campo Visivo E/O Di Rimozione Di Un Coagulo; Metodo Per La Retrazione Manuale Dell'ago - Boston Scientific REZUM Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour REZUM:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
10. Avviare la procedura posizionando la punta del dispositivo appena all'interno della
vescica. Ruotare il dispositivo di erogazione di 90 gradi (orizzontale) e portare l'asta
del dispositivo appena fuori dal pavimento dell'uretra.
11. Mantenendo la rotazione di 90 gradi, ritirare il dispositivo di erogazione nell'uretra e
posizionarlo 1 cm indietro dal collo vescicale. Se il trattamento si verifica entro
1 cm del collo vescicale, il paziente potrà essere affetto da sintomi irritativi a breve
termine. Posizionare la punta distale dell'asta del dispositivo di erogazione contro la
parete uretrale laterale.
Nota: il posizionamento ottimale per il trattamento a vapore è nella cresta del lobo
laterale. Assicurarsi che il corpo del dispositivo (asta) non sia vicino alla superficie
anteriore, in quanto ciò può portare a un trattamento sub-ottimale.
Nota: occasionalmente, l'anatomia prostatica del paziente può impedire alla punta
del dispositivo di erogazione di raggiungere il collo vescicale. Ciò può essere dovuto
a un collo vescicale elevato dall'iperplasia della zona centrale o da un lobo medio.
In queste occasioni, non forzare il dispositivo attraverso il tessuto. Assicurarsi che
la punta del dispositivo di erogazione sia prossimale al verumontanum e trattare la
massa del lobo laterale prossimale al verumontanum. Fare avanzare il dispositivo
di erogazione in incrementi di 1 cm verso il collo vescicale per erogare i successivi
trattamenti a vapore. Questo può rilassare il tessuto per consentire al dispositivo
di erogazione di raggiungere il collo vescicale. Se il dispositivo di erogazione non
riesce ancora a raggiungere il collo vescicale, trattare la zona che è prossimale al
verumontanum.
12. Stabilizzare il dispositivo di erogazione prima di rilasciare l'ago e rimanere
completamente immobili per tutto il trattamento.
13. Tenere premuto il pulsante di attivazione del lavaggio e continuare al contempo a
tirare verso l'interno il pulsante di rilascio dell'ago finché l'ago non viene rilasciato.
14. Controllare visivamente che l'ago sia completamente inserito nella prostata
controllando che il marcatore di profondità nero appena prossimale ai fori
dell'emettitore non sia visibile (non deve essere visibile il colore nero).
Avvertenza: non iniziare il trattamento se l'indicatore di profondità nero sull'ago è
ancora visibile dopo il rilascio dell'ago. Se l'indicatore è ancora visibile, spingere
l'ago più in profondità nella prostata fino a quando non è più possibile visualizzare
la porzione nera attraverso la lente. Se non è possibile posizionare l'ago in modo
corretto, erogare vapore per ~4 secondi per devascolarizzare il sito, quindi retrarre
l'ago premendo verso l'alto sul pulsante di retrazione dell'ago. Posizionare di nuovo il
dispositivo di erogazione a circa 1 cm dal sito parzialmente trattato, quindi ripetere la
procedura di rilascio dell'ago.
15. Premere il pulsante di attivazione del vapore con un dito e mantenerlo premuto per
attivare il vapore fino a completare il ciclo di trattamento.
Attenzione: dopo avere rilasciato l'ago, mantenere il dispositivo di erogazione immobile.
Il movimento del dispositivo di erogazione può allungare il tessuto e causare una perdita
di vapore nell'uretra e di conseguenza un'irritazione uretrale. Uno spostamento estremo
può anche provocare pressione sull'ago, con conseguente difficoltà di sua retrazione.
L'ago va riportato nella posizione di inserimento originale per facilitare la retrazione.
Nota: quando inizia il trattamento a vapore, il sistema Rezūm™ tiene traccia
automaticamente del tempo fino al completamento del trattamento programmato per
poi arrestare automaticamente il vapore. Il vapore può essere interrotto prima del
completamento del trattamento rilasciando il pulsante di attivazione del vapore.
Attenzione: non rilasciare il pulsante di attivazione del vapore durante il ciclo di
trattamento a vapore. Se il pulsante di attivazione del vapore viene rilasciato prima di
completare il ciclo, il rilascio di vapore si arresterà automaticamente, causando un
trattamento parziale e incompleto.
16. Lo schermo mostrerà ogni singolo tempo di trattamento e conterà il numero di
trattamenti completi che sono stati ultimati.
17. Rilasciare il pulsante di attivazione del vapore e spingere in alto il pulsante di
retrazione dell'ago per retrarre l'ago.
Avvertenza: assicurarsi che l'ago sia completamente retratto visualizzandone la
posizione attraverso la lente del cistoscopio. Se l'ago non viene retratto prima di
riposizionare il dispositivo di erogazione, si possono verificare danni all'uretra.
18. Riposizionare il dispositivo di erogazione per il trattamento successivo spostando
la punta del dispositivo di circa 1 cm distale al posizionamento precedente dell'ago.
L'obiettivo è quello di creare lesioni contigue sovrapposte, a 1 cm di distanza, e
parallele all'uretra prostatica.
19. Mantenere la rotazione del dispositivo a 90 gradi fra un trattamento e l'altro per
evitare di perdere di vista la posizione del trattamento precedente.
20. Seguire l'inclinazione naturale dell'uretra per evitare di essere troppo vicini al
tetto, ovvero in posizione troppo anteriore. Centrare l'ago tra il pavimento e il tetto
dell'uretra e mirare alla massa dell'adenoma direttamente se non è centrato.
21. Completare le fasi 10-20 fino al completamento di tutti i trattamenti del primo lobo
laterale. La posizione finale del trattamento all'interno di ogni lobo deve essere sul
lato prossimale del verumontanum.
Avvertenza: prima di ogni trattamento, individuare la posizione del verumontanum
rispetto alla punta dell'asta dello strumento. Tutti i trattamenti devono essere
posizionati prossimali al verumontanum.
22. Riportare il dispositivo di erogazione alla posizione di partenza al collo vescicale per
i trattamenti nel lobo controlaterale. Ruotare il dispositivo di erogazione di 90 gradi
per consentire l'inserimento dell'ago nella posizione desiderata sul lobo opposto.
23. Ripetere le fasi da 10 a 20 fino a quando il secondo lobo non è stato completamente
trattato.
24. Per le sporgenze prostatiche intravescicali dei lobi laterali o medi, posizionare il
dispositivo di erogazione a 1 cm dal bordo prossimale della sporgenza ed erogare il
trattamento a vapore con l'ago posizionato approssimativamente a 45 gradi in direzione
della linea mediana. Un trattamento per un piccolo lobo medio (<  2  cm) e due o più
trattamenti per un lobo medio più grande (>  2  cm). Per una zona centrale ingrandita,
erogare i trattamenti a 1 cm dal collo vescicale con l'ago posizionato a 45 gradi verso la
linea mediana del tessuto. Non trattare il pavimento dell'uretra entro almeno 1 cm dal
verumontanum.
Attenzione: durante la procedura assicurarsi di controllare il livello di soluzione
fisiologica restante. Se la fonte di soluzione fisiologica è vuota, il paziente potrebbe
avvertire un disagio uretrale dovuto alla mancanza di flusso di lavaggio.
25. Con la lente in posizione, controllare visivamente l'uretra e la vescica alla fine del
trattamento ed estrarre il dispositivo di erogazione dall'uretra.
26. Per concludere la procedura, selezionare Rimuovi dispositivo sulla schermata del
generatore e attenersi alle istruzioni.

Dopo la procedura

1. Rimuovere il dispositivo di erogazione dall'uretra.
2. Rimuovere la lente cistoscopica per la pulizia e il ritrattamento.
3. Trasferire le informazioni di riepilogo della procedura su un dispositivo di memoria
USB portatile (facoltativo).
4. Scollegare il cavo elettrico del dispositivo di erogazione dal generatore.
5. Aprire lo sportello della pompa peristaltica e rimuovere la linea di lavaggio con
soluzione fisiologica dalla pompa.
6. Rimuovere la siringa e la linea dell'acqua dal vano siringa.
7. Smaltire il dispositivo di erogazione e la siringa.
Attenzione: dopo l'uso, questo prodotto può costituire un rischio biologico. Manipolare
e smaltire secondo la pratica medica accettabile e le linee guida locali e nazionali
vigenti.
8. Spegnere il generatore.
9. Scollegare il generatore dalla presa elettrica.

METODO DI DRENAGGIO DELLA VESCICA

Se necessario durante il trattamento, è possibile svuotare la vescica attraverso il
dispositivo di erogazione.
1. Assicurarsi che l'ago sia retratto.
2. Posizionare la punta del dispositivo di erogazione nella vescica da svuotare.
3. Sbloccare la clamp della linea di drenaggio.
4. Rimuovere la lente del cistoscopio per accelerare lo svuotamento della vescica.
5. Selezionare Svuota vescica sul generatore per resettare la soluzione fisiologica
instillata.
6. Una volta terminato lo svuotamento della vescica, clampare di nuovo la linea
drenaggio.

METODO DI PULIZIA DEL CAMPO VISIVO E/O DI RIMOZIONE DI UN COAGULO

1. Per eliminare le bolle dal campo visivo e/o per rimuovere un coagulo, attivare la
funzione Turbo Flash (Irrigazione Turbo) sfiorando due volte e tenendo premuto il
pulsante di attivazione del lavaggio.
2. Quando la visualizzazione è migliorata, rilasciare il pulsante di attivazione del
lavaggio. Alla successiva attivazione del pulsante di attivazione del lavaggio, il
lavaggio viene eseguito ad una portata normale.

METODO PER LA RETRAZIONE MANUALE DELL'AGO

Nel caso in cui il pulsante di retrazione dell'ago non effettui la retrazione completa
dell'ago nel corpo del dispositivo di erogazione, attenersi alla procedura riportata di
seguito per retrarre manualmente l'ago nel corpo del dispositivo di erogazione prima di
rimuovere il dispositivo di erogazione dall'uretra. Questo non deve avvenire in condizioni
d'uso normali ed è stato previsto solo come backup in caso di malfunzionamento del
dispositivo.
51
Black (K) ∆E ≤5.0

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières