Caricamento (Priming) Del Dispositivo Di Erogazione; Esecuzione Del Ciclo Di Pre-Trattamento A Vapore; Esecuzione Del Trattamento A Vapore Rezūm; (Lobo Laterale) - Boston Scientific REZUM Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour REZUM:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
3. Inserire delicatamente la lente nella porta della lente e fare avanzare finché non
scatta in posizione.

Caricamento (priming) del dispositivo di erogazione

Avvertenza: posizionare la punta del dispositivo di erogazione lontano dal paziente o
dal personale durante il ciclo di caricamento. Il vapore che fuoriesce dalla punta è
caldo e può ustionare la pelle.
1. Caricare il dispositivo di erogazione, attenendosi alla procedura seguente
(Figura 12):
Figura 12. Procedura di attivazione del trattamento a vapore.
A. Tenere la punta del dispositivo di erogazione sopra un contenitore di rifiuti liquidi.
Nota: assicurarsi che la punta rimanga sterile.
B. Premere il pulsante di attivazione del lavaggio (1) e quello di rilascio dell'ago (2)
fino al rilascio dell'ago. Rilasciare entrambi i pulsanti dopo il rilascio dell'ago.
C. Premere il pulsante di attivazione del vapore (3) e tenerlo premuto fino a quando
il display non indica che il ciclo di caricamento è stato completato (circa
30 secondi).
D. Verso la fine del ciclo di caricamento, verificare visivamente che il vapore stia
uscendo dalla punta dell'ago.
E. Completato il ciclo di caricamento, rilasciare il pulsante di attivazione del vapore
e retrarre l'ago spingendo verso l'alto il pulsante di retrazione relativo.
Attenzione: se il dito viene rilasciato dal pulsante di attivazione del vapore prima del
completamento del ciclo di caricamento, il vapore si arresterà automaticamente e la
procedura di caricamento dovrà essere ripetuta.
F. Se il pulsante di attivazione del vapore viene rilasciato prima della fine del ciclo
di caricamento, ripetere il ciclo (fasi da A a E).
G. Se il ciclo di caricamento non riesce, ripetere le fasi da A a E o sostituire il
dispositivo di erogazione.

Esecuzione del ciclo di pre-trattamento a vapore

1. Attivare il funzionamento alla potenza minima, eseguendo un ciclo di pre-
trattamento a vapore. Il funzionamento alla potenza minima riscalda la bobina per
mantenere pronta l'acqua, in modo che l'erogazione del vapore sia immediata. Se
questa fase non viene completata, la condensa può accumularsi tra un trattamento
e l'altro, causando un trattamento insufficiente.
2. Premere il pulsante di attivazione del lavaggio (1), quello di rilascio dell'ago (2) e
quello di attivazione del vapore (3) (Figura 12).
3. Durante il ciclo di pre-trattamento a vapore, osservare il flusso che fuoriesce dalla
punta.
4. Quando il ciclo di pre-trattamento a vapore è stato completato, rilasciare il pulsante
di attivazione del vapore e retrarre l'ago spingendo verso l'alto il pulsante di
retrazione dell'ago.
Nota: il ciclo di pre-trattamento a vapore deve essere completato prima
dell'inserimento del dispositivo di erogazione nel paziente.
Esecuzione del trattamento a vapore Rezūm™
1. Verificare che il display del generatore visualizzi la schermata Terapia.
2. Applicare gel anestetizzante o lubrificante idrosolubile sull'asta del dispositivo di
erogazione.
3. Collegare il cavo luce e la videocamera alla lente del cistoscopio.
4. Con il dito, attivare il lavaggio con soluzione fisiologica applicando una leggera
pressione sul pulsante di attivazione del lavaggio.
5. Inserire con cautela il dispositivo di erogazione nell'uretra attraverso il meato.
Avvertenza: una pressione eccessiva durante l'utilizzo del pulsante di attivazione del
lavaggio può causare il rilascio accidentale dell'ago.
Black (K) ∆E ≤5.0
Avvertenza: il ciclo di pre-trattamento a vapore deve essere completato prima
dell'inserimento del dispositivo di erogazione nel paziente. Se l'ago non viene retratto
prima di posizionare nuovamente il dispositivo di erogazione, si possono verificare
danni all'uretra.
Avvertenza: non sono consentite modifiche a questa apparecchiatura. Non tentare di
effettuare la riparazione o manutenzione del generatore durante l'uso con un paziente.
6. Durante l'esame dell'uretra prostatica, individuare l'apice della prostata e della
vescica. Un'ecografia prostatica transrettale (TRUS) e/o una cistoscopia prima
della procedura possono aiutare a ottenere misurazioni della prostata per
determinare il numero appropriato di trattamenti.
7. Fare una stima della lunghezza del trattamento prostatico (ovvero, dal collo
vescicale al verumontanum). Questa lunghezza è considerata la zona di trattamento
a vapore (Figura 13).
Figura 13. Lunghezza del trattamento prostatico.
8. In base alla lunghezza della zona di trattamento a vapore, determinare il numero di
trattamenti per lobo (Tabella 2). Un trattamento consiste in una singola erogazione di
vapore per 9 secondi.
Tabella 2. Linee guida per la determinazione del numero di trattamenti (lobo laterale).
Distanza dal collo vescicale al
verumontanum
< 2,0 cm
2,0 cm – 3,0 cm
> 3,0 cm
9. Se un lobo medio è presente e si ritiene necessario trattarlo, erogare un
trattamento se il lobo medio è < 2 cm e due o più trattamenti se il lobo medio è
> 2 cm. Se l'iperplasia della zona centrale contribuisce a un collo vescicale elevato
con un canale uretrale prostatico ≥ 35 gradi, come evidenziato da una TRUS
sagittale, erogare un trattamento per una zona centrale ingrandita <  2 cm e due
trattamenti per una zona centrale ingrandita >  2 cm.
Attenzione: cicli di trattamento superiori rispetto a quelli raccomandati nelle linee
guida possono portare a prolungati sintomi irritativi e/o cateterismo.
Nota: ogni dispositivo di erogazione può erogare un numero massimo di 15 trattamenti
completi.
Figura 14. Esempio di 6 trattamenti a vapore.
Avvertenza: il posizionamento corretto dell'ago è fondamentale. Non dirigere l'ago in
basso verso il retto.
50
Collo vescicale
Bladder Neck
Verumontanum
Verumontanum
Numero stimato di trattamenti per lobo
1-2
2-3
3-4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières