Ammortizzatore Posteriore - MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

A
D
B
C
C
D
WHITE-POWER
E
F
F
G
G
SACHS-BOGE
H
I
L
M
N
O
P
44
A
B
E
I
H
8

AMMORTIZZATORE POSTERIORE

Rimozione:
Per rimuovere l'ammortizzatore posteriore dal telaio pro-
cedere nel seguente modo:
Rimuovere la sella come descritto nel cap. 4 sez. E;
Smontare il serbatoio carburante seguendo le ope-
razioni riportate nel cap. 3 sez. I;
Smontare i fianchetti laterali come descritto nel cap.
3 sez. E;
Rimuovere la scatola filtro aria come descritto nel
cap. 8 sez.I;
Svitare il dado "A" e rimuovere la vite "B" con rondel-
la dal lato opposto;
Svitare il dado "C", rimuovere la vite "D" con rondel-
la dal lato opposto;
Svitare le due viti "E" di fissaggio al telaio del serba-
toio olio;
Rimuovere l'ammortizzatore dal telaio unitamente
al serbatoio.
Controllo:
Prima di procedere alla scomposizione è necessario
misurare la lunghezza precaricata della molla.
La quota rilevata dovrà essere ristabilita al rimontaggio.
Scomposizione:
Allentare la controghiera "F" e la ghiera registro mol-
la "G" utilizzando una chiave a settore o una attrez-
zatura specifica;
Rimuovere lo scodellino appoggio molla "H" e la molla
"I";
Controllare visivamente l'ammortizzatore per indi-
viduare eventuali perdite d'olio e, in caso affermati-
vo, sostituire l'ammortizzatore.
Rimontaggio:
Inserire la molla nella custodia dell'ammortizzatore ;
Montare lo scodellino appoggio molla "H";
Avvitare la ghiera registro molla "G" sino ad ottene-
re la lunghezza precedentemente misurata;
Serrare la controghiera "F" contro la ghiera di regi-
stro precaricando la molla nella misura standard di
13 mm;
Installare l'ammortizzatore sul telaio e sul forcellone
e bloccare le viti di fissaggio alla coppia prescritta
nella tabella delle coppie di serraggio cap.4 sez.B.
C
ICLISTICA

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières