MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien page 244

Table des Matières

Publicité

A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
52
P
ROCEDIMENTO DI CARBURAZIONE
Controllo dell'effettiva esclusione del comando starter.
Prima di procedere alla carburazione nel caso sia sta-
to sostituito, smontato ,sregolato, il potenziometro val-
vola farfalla come operazione preliminare eseguire la
regolazione dello stesso come segue:
Scollegare l'asta di collegamento fra i corpi farfallati;
Verificare utilizzando un tester che il potenziometro
con il corpo farfallato chiuso dia l'indicazione
mV, nel caso si trovino valori diversi allentare le due
viti di fissaggio e riposizionarlo correttamente;
Registrare i corpi farfallati agendo sulla vite di registro
fino a portare l'apertura al regime minimo a 3,2°-3,6°;
Collegare l'asta di collegamenrto fra i due corpi farfallati;
Verificare che le viti di by-pass siano completamente
chiuse;
Portare in battuta la vite di registrazione del corpo di
destra;
Collegare un vacuometro alle prese sui collettori di aspi-
razione;
Registrare il bilanciamento dei cilindri attraverso la vite
di registro dei corpi farfallati;
Verificare che in progressione la bilanciatura sia man-
tenuta;
Verificare che il regime minimo del motore sia di 1050
g/min;
Portare l'olio a una temperatura di 80°C;
Verificare che al regime minimo del motore il valore
del CO sia compreso fra 3% e 3,5%, in caso contrario
regolarlo variando il valore di Trim.EPROM nella pa-
gina Active Test del software.
Ricontrollare il numero di giri minimo e il bilanciamento
dei due cilindri.
N.B.
Si consideri di tenere uno sbilanciamento max
fra i cilindri nell'ordine di 0,3% per il CO e di
circa 7 mbar per la depressione.
I
MPIANTO DI
150
A
LIMENTAZIONE

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières