Registrazione Dello Sterzo - MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

A
B
C
D
E
B
F
G
H
I
L
M
N
O
P
14
D
A
C
A
B
C
ARICO MASSIMO CONSENTITO
L'inosservanza delle dovute prescrizioni della pressione
delle gomme o dei limiti di carico possono riflettersi nega-
tivamente sulla maneggevolezza, sul funzionamento e sul
controllo della motocicletta.
Il peso massimo consentito trasportabile da questa moto
è di Kg 214: Passeggeri + bagagli+ accessori.
Ripartito come segue:
• Asse anteriore Kg. 48
• Asse posteriore Kg. 166
R
EGISTRAZIONE DELLO STERZO
Per la sicurezza di guida, lo sterzo deve essere regolato
in modo tale da rendere possibile il libero movimento del
manubrio, ma senza gioco.
Per registrare lo sterzo eseguire le seguenti operazio-
ni:
• Allentare la vite bloccaggio testa di sterzo "A";
• Rimuovere il coperchietto "D";
• Svitare il dado tenuta testa di sterzo "B";
• Avvitare o svitare il dado di regolazione "C" fino a
che il gioco sia regolare.
A registrazione avvenuta, bloccare il dado "B" e la
vite bloccaggio testa di sterzo "A".
R
EGOLAZIONE SEMIMANUBRI
L'angolo di apertura dei semimanubri può essere regolato
su tre diverse posizioni, in base alle esigenze di guida del
pilota. Per eseguire la regolazione allentare le viti "A" di
fissaggio dei semimanubri alla forcella, svitare le viti "B"
dai semimanubri e rimontare sul foro corrispondente alla
larghezza desiderata. A regolazioni effettuate stringere le
viti "A" alla coppia prescritta in tabella nella sez. B cap. 4.
ATTENZIONE
Ricordarsi di stringere le viti di serraggio dei
semimanubri per non correre rischi durante la
marcia.
A regolazione effettuata ricontrollare accurata-
mente che l'angolo di apertura dei semimanubri
sia uguale.
C
U
ONTROLLO E
M
SO DEL
OTOCICLO

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières