Dati Per L'identificazione; Lubrificanti E Rifornimenti - MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
P
a
i t r
d
a
f i r
r o
i n
e r
S
e
b r
a
o t
o i
a c
b r
u
a r
r (
s i
r e
a v
t l
5
c
c r i
) a
N
C
o
p
p
a
m
o
o t
e r
S
a c
o t
a l
a c
m
b
o i
O
S
a c
o t
a l
r t
s a
i m
s s
o i
(
u l
b
i r
c i f
z a
o i
n
e
o c
p
F
r o
e c
a l l
l e t
s e
o c
i p
a c
P
I
m
p
a i
n
o t
f
e r
n
a
n
e t
I
m
p
a i
n
o t
r f
z i
o i
n
e
d i
2
n
e t
n
e
p
a i
o c
n
c i
) a
p (
r e
g
a
m
b
) a
a
t n
r e
o i
e r
e
p
o
t s
r e
o i
e r
a r
i l u
a c
1

DATI PER L'IDENTIFICAZIONE

Ogni veicolo é contraddistinto da un numero di identifi-
cazione impresso sulla pipa del telaio e sul basamento
motore.
Il numero impresso sulla pipa del telaio é riportato sul
libretto di circolazione e serve agli effetti di legge per
l'identificazione del motociclo stesso; questo numero è
composto da cifre e lettere come nell'esempio sotto
riportato.
ZGUKR0000XM111111
1
2 3 4 5 6
1) Codice WMI (World Manufactures Identifier)
2) Tipo di veicolo
3) Variante
4) Versione
5) Anno di fabbricazione variabile, esempio: X = 1999
6) Stabilimento di produzione (M = Mandello del Lario)
7) Numero di telaio (il n° 111111 è riferito al primo vei-
colo costruito)
2

LUBRIFICANTI E RIFORNIMENTI

i L
i r t
P
o r
d
o
i t t
d
a
i
m
p
B
e
z n
n i
a
u s
p
r e
9 (
7
2
3
B
e
z n
n i
a
e s
n
a z
p
o i
3
5 ,
O
o i l
A "
g
p i
4
T
S
U
P
0
8 ,
5
0
O
o i l
A "
g
p i
R
t o
a r
MP
0
3 ,
7
0
d
c i
i u
0
3 ,
5
0
O
o i l
A "
g
p i
R
t o
a r
M
0
0 ,
2
0
O
o i l
A "
g
p i
R
c o
l o
A
0
4 ,
0
0
O
o i l
p
r e
a
m
m
r o
z i t
-
F
u l
d i
o
A "
g
p i
B
a r
e k
7
e i
g
a
e r
N
o
-
R
M
/
m
n i
) .
m
b
o
9 (
5
N
o
-
R
M
/
m
n i
) .
E
R
R
A
C
N I
G
S
A
E
2
0
W
5
" 0
S
A
E
8
0
W
9 /
" 0
P
S
A
E
8
0
W
9 /
" 0
S
O
R /
"
a z
o t
i r
S (
A
E
1
) 0
F
u l
d i
-
D
O
T
" 4
C
M
ARATTERISTICHE
ODELLO
Y = 2000

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières