20 Diagnostica - MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
40

20 DIAGNOSTICA

Segnala eventuali errori sia sui segnali in entrata sia
sui segnali in uscita.
Tiene in memoria gli errori, quindi li segnala anche
se non sono più presenti, ma si sono verificati du-
rante il funzionamento del motore (errori "gialli"); to-
gliendo il contatto chiave off la centralina non viene
"resettata".
Risolto un errore presente (errore "rosso"), questo
verrà segnalato dalla centralina come errore "gial-
lo".
La centralina non si resetta automaticamente dopo
un certo numero di accensioni come accadeva nella
1.6 ma va resettata con l'ausilio del software.
In caso di interruzione del segnale da un sensore la
centralina ne acquisisce il valore medio, ciò con-
sente l'uso della moto (anche se non perfetto).
E' possibile la diagnostica dei seguenti circuiti:
1)Potenziometro valvola farfalla;
2)Sensore pressione assoluta (interno alla ECU);
3)Sensore temperatura olio;
4)Sensore temperatura aria;
5)Tensione batteria (segnalazione per V<8 e V>16);
6)Iniettori 1 e 2;
7)Avvolgimento primario bobine 1 e 2;
8)Relay pompa della benzina;
9)Centralina elettronica;
10)Sensore di fase;
11)Contagiri elettronico
Quando la chiave di accensione viene portata nella
posizione off la centralina non é più alimentata, per
cui è possibile disconnetterla subito.
P
ROCEDIMENTO DI RESET DELLA
Il procedimento di reset della centralina é molto sempli-
ce ed è il seguente: portarsi nella pagina "Active Test" e
cliccare con il mouse il tasto erase, se compare lo status
"PASS" l'operazione è riuscita, altrimenti sono presenti
degli errori correnti che sono visualizzabili nella pagi-
na: Dash Board Monitor.
I
MPIANTO DI
ECU
A
LIMENTAZIONE

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières