MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien page 80

Table des Matières

Publicité

A
B
A
B
C
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
20
L
UBRIFICAZIONE SCATOLA DI TRASMISSIONE POSTERIO
RE
Ogni 5000 Km controllare che l'olio sfiori il foro per tap-
po di livello "A"; se l'olio è sotto tale livello rabboccare
con olio del tipo prescritto in tabella nella sez. B cap.2.
Ogni 10000 Km circa è necessaria la sostituzione del-
l'olio, che va effettuata a caldo per permettere all'olio di
defluire in modo più veloce e completo. Per portare in
temperatura la scatola di trasmissione posteriore per-
correre alcuni km e procedere alla sostituzione dell'olio
seguendo le operazioni sotto elencate:
• Posizionare sotto alla scatola di trasmissione po-
steriore un recipiente per la raccolta dell'olio usato.
• Rimuovere il tappo di immissione olio "B" per per-
mettere all'olio di defluire più velocemente.
• Svitare il tappo di scarico olio "C" e far defluire tutto
l'olio dalla scatola trasmissione.
• Riavvitare il tappo di scarico olio e serrarlo alla cop-
pia prescritta in tabella nella sez.B cap.4.
• Svitare il tappo di livello "A".
• Riempire, attraverso il foro di immissione,con olio
nuovo del tipo riportato in tabella nella sez.B cap.2
fino a quando il livello sfirorerà il foro per tappo di livel-
lo.
• Reinserire e serrare il tappo di immissione olio.
• Riavvitare il tappo di livello olio.
L
UBRIFICAZIONE ALBERO CON GIUNTI DI TRASMISSIONE
Il veicolo è equipaggiato con albero di trasmissione dota-
to di ingrassatori. L'operazione di ingrassaggio dei 3 punti
indicati in figura è da effettuarsi ogni 20000 Km; oppure
almeno una volta ogni 2 anni in caso di percorrenze infe-
riori.
Tipi di lubrificanti da impiegare:
Per lubrificare le trasmissioni cardaniche impiegare
esclusivamente grassi saponificati con litio di consi-
stenza classe 2 e penetrazione 265/295 con punto di
goccia a circa 180°.
I lubrificanti non devono contenere additivi con MOS2.
M
ANUTENZIONE
-
P
ERIODICA

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières