MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien page 150

Table des Matières

Publicité

A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
30
Il motociclo è equipaggiato con una forcella telescopica
idraulica con regolazione separata della frenatura degli
ammortizzatori in estensione e compressione:
Lo stelo destro lavora in estensione mentre quello sini-
A
stro in compressione.
Nonostante i due steli lavorino in modo differente i loro
componenti interni sono simili e quindi lo smontaggio,
la revisione e il rimontaggio vengono eseguiti seguendo
le stesse operazioni; per questo motivo le operazioni
sotto riportate sono da ritenersi valide per entrambi gli
steli.
ATTENZIONE
Durante le operazioni descritte di seguito gli
steli e i loro componenti interni dovranno es-
sere serrati in una morsa, fare molta attenzio-
ne a non danneggiarli serrando eccessivamen-
te; utilizzare sempre copriganasce in alluminio.
Rimozione:
Posizionare la moto su di un supporto stabile in modo
che la ruota anteriore sia sollevata da terra;
Rimuovere le pinze freni come descritto nel cap.4
sez.F senza scollegare le tubazioni dell'olio;
Rimuovere il parafango anteriore come riportato nel
B
cap.2 sez. E;
Rimuovere la ruota anteriore come descritto nel cap.1
sez.F;
Allentare le viti "A" sul semimanubrio;
Allentare la vite "B" sulla testa di sterzo;
Allentare le due viti "C" sulla base di sterzo;
Sfilare lo stelo verso il basso ruotandolo leggermen-
C
te prima in un senso poi in quello opposto;
Scomposizione:
Scaricare tutto l'olio dallo stelo come descritto nel
cap.2 sez. D. Una volta scaricato l'olio, lo stelo è
scomposto nelle varie parti che necessitano di revi-
sioni.
C
ICLISTICA

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières