MOTO GUZZI V11 SPORT Manuel D'entretien page 92

Table des Matières

Publicité

A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
M
N
O
P
32
C
ONTROLLO LIQUIDO IMPIANTI FRENANTI E FRIZIONE
Per una buona efficienza degli impianti idraulici osservare
le seguenti norme:
• Verificare frequentemente il livello del fluido nel ser-
batoio freno anteriore, frizione e freno posteriore;
Tale livello non deve mai scendere sotto il livello
minimo indicato nei serbatoi, e non deve mai supe-
rare il livello massimo.
• Effettuare periodicamente, o quando si rende
necessario,il rabbocco fluido nei serbatoi sopra ci-
tati.
Per i rabbocchi usare esclusivamente fluido prele-
vato da lattine sigillate da aprire solo al momento
dell'uso.
• Effettuare ogni 20.000 Km circa o almeno ogni anno la
completa sostituzione del fluido degli impianti frenanti
e frizione come riportato in tabella nella sez. D cap.1.
Per il buon funzionamento degli impianti, é necessario
che le tubazioni siano sempre piene di fluido senza
bolle d'aria; la corsa lunga ed elastica delle leve di
comando indica la presenza di bolle d'aria.
Per il lavaggio di circuiti frenanti, usare unicamente
fluido nuovo.
ATTENZIONE
E' vietato assolutamente l'uso di alcool o l'im-
piego di aria compressa per la successiva
asciugatura; per le parti metalliche si consiglia
l'uso di "trielina".
Per eventuali lubrificazioni è assolutamente vie-
tato l'uso di olii o grassi minerali. Non dispo-
nendo di lubrificanti adatti, si consiglia di umet-
tare i particolari in gomma e i particolari metal-
lici con fluido degli impianti.
Fluido da usare "Agip Brake Fluid DOT4".
ATTENZIONE
Il liquido impiegato nell'impianto frenante, ol-
tre a danneggiare la vernice, è dannosissimo a
contatto con gli occhi o con la pelle; lavare quin-
di abbondantemente con acqua corrente la par-
te interessata in caso di accidentale contatto.
M
ANUTENZIONE
P
ERIODICA

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières