mentari possono essere: giacche o pantaloni (in conformità alla norma EN 17092 parti 2, 3,
4 e 5), altri dispositivi di protezione dagli impatti, stivali (in conformità alla norma EN 13634)
e guanti (in conformità alla norma EN 13594) e indumenti di visibilità (in conformità alla
norma EN 1150) o accessori ad alta visibilità (in conformità alla norma EN 13356).
AVVERTENZA!
Nessun DPI o combinazione di DPI può offrire una protezione
completa contro le lesioni.
AVVERTENZA!
Per garantire il livello di protezione certificato, è importante che
l'indumento sia adatto alla propria taglia e che calzi corretta-
mente. È importante scegliere la taglia corretta.
AVVERTENZA!
L'uso dell'indumento senza protezioni è a proprio rischio e per-
icolo.
Protettore d'urto gonfiabile con attivazione elettronica
La certificazione del Tech-Air® 7x System - ABS7XI24 come protezione gonfiabile per
motociclisti è stata ottenuta considerando i seguenti standard:
"EN 1621-4:2013 Indumenti di protezione per motociclisti contro l'impatto meccanico -
Parte 4: Protettori gonfiabili per motociclisti - Requisiti e metodi di prova".
e le linee guida riportate nel seguente disciplinare tecnico:
"DolomitiCert disciplinare tecnico per protettori gonfiabili ad attivazione elettronica" (sec-
ondo il numero di revisione riportato sulla dichiarazione di conformità)
Tutte le caratteristiche del dispositivo che non hanno potuto essere valutate attraverso gli
standard sopra citati sono state analizzate in consultazione con l'organismo notificato.
La seguente tabella riassume e spiega il livello di prestazioni riportato sulla marcatura del
prodotto come protettore d'urto gonfiabile:
Standard
Utilizzato
per le prove
Area testata
Metodo
applicato alle
prove
Dorso centrale
EN 1621-
4:2018
Si noti che il requisito di livello 1 per ogni area testata è garantito solo in combinazione con
il paraschiena passivo integrato nel Sistema Tech-Air® 7x - ABS7XI24.
Forza
trasmessa
con l'energia
Temperatura
d'impatto
di 50 Joule
Valore Medio/
Massimo
Media ≤ 2.5kN
23°C
Picco ≤ 3kN
Livello
Requisiti di livello 1: valore
medio ≤ 4.5kN; nessun
impatto superiore a 6kN
Requisiti di livello 2: valore
medio ≤ 2.5kN; nessun
impatto superiore a 3kN
Livello 2
51 IT