Télécharger Imprimer la page

Tech-Air 7X Mode D'emploi page 166

Publicité

14.2.2 Pulizia delle parti lavabili
Dopo aver seguito TUTTI i passaggi indicati nella sezione 14.2.1, l'utente DEVE aver separato
correttamente le parti non lavabili dalle parti lavabili del Sistema, che dovrebbero essere
costituite dallo strato di base in tessuto (1) e dal paraschiena (5).
L'utente può ora pulire i componenti lavabili lavandoli a mano SOLO con acqua (30°C). In
nessun caso l'utente deve mettere in lavatrice i restanti componenti lavabili. In nessun caso
l'utente deve immergere completamente in acqua le parti non lavabili. L'utente può im-
mergere in acqua e sapone SOLO le parti lavabili e non può utilizzare solventi o detergenti
chimici. Utilizzare SOLO un panno umido con sapone e asciugare successivamente l'indu-
mento con un asciugamano o lasciarlo asciugare all'aria naturalmente.
ATTENZIONE!
Staccare l'Airbag per lavare lo strato di base (1). L'Airbag è un com-
ponente di sicurezza molto importante del Sistema. Prestare sem-
pre la massima attenzione quando si maneggia l'Airbag. Eventuali
graffi, fori o danni all'Airbag causano il malfunzionamento del Sis-
tema. Di conseguenza, se si notano danni all'Airbag, non utilizzare
il Sistema e inviarlo ad Alpinestars o a un centro di assistenza
Alpinestars Tech-Air® autorizzato per la manutenzione.
14.2.3 Riassemblaggio del Sistema
Dopo aver pulito le parti lavabili del Sistema (attenendosi scrupolosamente alle istruzioni
fornite nella sezione 14.2.2), l'utente DEVE procedere al corretto riassemblaggio del Sistema
seguendo le istruzioni riportate di seguito:
1. Fissare l'Airbag. Inserire l'Airbag nello strato base (1) facendolo passare attraverso l'aper-
tura presente all'interno del paraschiena (5) e guidandolo delicatamente attraverso l'apertu-
ra. Posizionare ora l'alloggiamento dei gonfiatori a gas (13) all'interno dell'unità di controllo
dell'Airbag (6). Ruotare il Sistema in modo che il paraschiena (5) sia rivolto verso il basso.
Inserire ogni area protettiva dell'Airbag nelle tasche corrispondenti situate sulla schiena, sul-
le spalle e sul torace, assicurandosi di utilizzare tutte le aperture presenti sullo strato di base
(1), come illustrato nella Figura 6. Assicurarsi di evitare di torcere o piegare tutte le sezioni
dell'Airbag. Fissare l'Airbag allo strato di base (1) ricollegando 10 delle 11 clip di connessione
mostrate nella Figura 14, ad eccezione della clip di connessione (#1 verde) che si trova nella
parte superiore della schiena.
IMPORTANTE!
È necessario prestare particolare attenzione al riposizionamento dell'Air-
bag, soprattutto nelle aree che proteggono il torace e le spalle, evitan-
do di torcere e piegare l'Airbag. Qualsiasi ostruzione dell'Airbag potrebbe
compromettere il corretto gonfiaggio e quindi la protezione dell'Airbag in
queste aree.
35 IT

Publicité

loading