3.2 Involucro di protezione per gli incidenti stazionari
Nel caso in cui un veicolo colpisca l'utente di un motociclo fermo, si prevede che il Sistema
abbia un tempo di intervento entro 200 ms dal momento del primo contatto tra il motociclo
e il veicolo (o l'ostacolo), nelle condizioni riportate nella Tabella 3 e nella Figura 4 seguenti.
Velocità di arrivo
Angolo di impatto
Tabella 3: Condizioni degli incidenti - Incidenti stazionari
3.3 Involucro di protezione per le cadute low-side
La caduta low-side è un tipo di incidente motociclistico che si verifica di solito in curva, in
cui il pilota cade verso il lato inclinato della moto; in genere il pilota tocca il terreno dietro
la moto che scivola e può anche iniziare a ruzzolare o rotolare mentre scivola. Una caduta
low-side si verifica quando la ruota anteriore o posteriore scivola fuori, a causa di una fre-
nata eccessiva in curva, di un'accelerazione eccessiva in entrata o in uscita dalla curva o di
una velocità eccessiva in entrata o in uscita dalla curva rispetto all'aderenza disponibile.
Una caduta low-side può anche essere causata da materiale scivoloso o sciolto inaspettato
(come olio, acqua, sporcizia, ghiaia o foglie) sulla superficie stradale. In queste condizioni, si
prevede che il Sistema abbia un tempo di intervento entro 200 ms dal momento del primo
contatto con il terreno.
Da 25km/h (15mph)
Da 45° a 135°
Sopra i 25 km/h
Figura 4
13 IT