ITALIANO
Chiavetta
1
2
3
Figura 55 Sistema di raffreddamento a liquido
NOTA:
I motori raffreddati a liquido di taglia 80-180 possono essere raffreddati con acqua o con una miscela di acqua e
glicole.
L'acqua di raffreddamento deve essere acqua di rubinetto. Non è possibile utilizzare acqua marina o con tenore di
cloruri superiore a 120 mg/l. La pressione massima consentita per l'acqua di raffreddamento è di 4 bar, con una
temperatura massima consigliata dell'acqua in ingresso di 40°C.
I motori sono progettati per essere utilizzati con un circuito chiuso di circolazione del liquido. L'acqua di
raffreddamento circola in condotti integrati negli scudi e nella carcassa della macchina. Il materiale del telaio è
sempre lega di alluminio, mentre gli scudi possono essere sia in lega di alluminio che in ghisa (EN GJS xxx). Questo
materiale è a rischio di corrosione in acqua salina o sporca. I prodotti della corrosione e i depositi di sporcizia
potrebbero bloccare il flusso dell'acqua nei condotti. Per questo motivo, è importante utilizzare acqua pulita nel
sistema di raffreddamento.
La pressione minima e la quantità di acqua di raffreddamento per i motori sono indicate in Tabella 50 Pressione e
portata dell'acqua.
I motori sono dotati di un tappo di scarico dell'aria nella posizione più alta del circuito di raffreddamento, in modo da
evitare picchi di pressione durante il primo riempimento.
Valori standard dell'acqua da utilizzare:
•
pH 6,5–9,5
•
Alcalinità (CaCO3) > 1 mmol/l
•
Cloruro (Cl) < 120 mg/l
•
Conduttività < 1500 μS/cm
Nella maggior parte dei casi, la normale acqua dolce per uso domestico risponde a tutti questi requisiti.
Tappo di scarico dell'aria
Uscita dell'acqua
Entrata dell'acqua
Per l'acqua, è possibile utilizzare solo sistemi a circuiti chiuso, conformemente
ai requisiti indicati nella sezione successiva. I sistemi a circuito aperto possono
essere utilizzati nei modelli M3LT 80-180 quando si usa acqua di raffreddamento
con tenore di cloruri inferiore a 120 mg/l. È possibile utilizzare acqua con tenore
di cloruri fino a 3000 mg/l quando viene impedita l'introduzione di ossigeno
nell'acqua di raffreddamento e la temperatura dell'acqua di raffreddamento non
supera i 30°C.
169