e� Posizionare il connettore tipo occhiello di giunzione
(J) all'interno del foro di aggancio della linea di
vita (riferimento 7), stringere il dado di blocco del
connettore (riferimento 8) poi bloccarlo saldamente
usando una chiave piatta.
Installazione terminata.
1. Ancoraggio
2. Fori di fissaggio
3. Foro filettato del paletto
4. Vite di fissaggio M12
5� Rondella M12
7. Foro ancoraggio linea di vita
8. Dado di bloccaggio connettore
IT
6.5. Installazione degli ancoraggi
intermedi
6.5.1. Generalità
Gli ancoraggi intermedi sono fissati sugli ancoraggi
strutturali e i paletti (ASPI) come definito nel § 6.3.1.
In fornitura standard, gli ancoraggi intermedi sono
forniti come descritto qui sotto:
• travspring™:
imballaggio
polietilene�
• travspring™ One: non imballati.
• travsmart: imballaggio in un sacchetto in polietilene
ancoraggio preassemblato mediante la vite HM12 e il
dado autofrenante�
6.5.2. Installazione su ancoraggio strutturale
La
procedura
riferimento alle figure 9 e 10, pagine 5, 6 e 7:
a� Posizionare
(riferimento 2) nell'asse del foro dell'ancoraggio
strutturale (riferimento 3).
b� Posizionare l'ancoraggio strutturale (riferimento 4)
secondo il caso, un bullone per fissaggio su struttura
metallica (figura 9); una vite o un'asta filettata M12
per tassello (figura 10) nel caso di un fissaggio su
piano di posa in calcestruzzo�
"Importante": Posizionare tassativamente una
rondella inox M12 (riferimento 5) tra la squadra
travsmart o l'ancoraggio travspring™ e la testa di vite o
il dado dell'ancoraggio strutturale (riferimento 4).
c� Secondo il tipo di linea di vita, stringere l'ancoraggio
come segue:
• travspring™ e travsmart: Stringere l'ancoraggio
strutturale M12 usando una o 2 chiavi di 19 mm.
• travspring™ one: stringere l'ancoraggio intermedio
sull'ancoraggio strutturale di tipo tassello usando una
chiave piatta di 19 mm posizionata nell'anello ocon 2
chiavi piatte di 19 mm nel caso di un assemblaggio
bullonato�
284
in
un
sacchetto
d'installazione
che
segue
l'asse
del
foro
di
I punti successivi d), e) e f) della procedura sono specifici
alla linea di vita travsmart e fanno riferimento alle figure
11.3 e 11.4, pagine 7 e 8:
d� Assemblare l'ancoraggio intermedio (riferimento 10)
sulla squadra (riferimento 1) con una vite M12
(riferimento 9) e il dado autofrenante (riferimento 6),
e orientare l'ancoraggio intermedio nella posizione
angolare raccomandata a seconda del tipo di
fissaggio della linea sia (§ 3):
• Tipo 1: Per
orizzontale a 15° max: 90°.
• Tipo 2: Per un'installazione su piano di posa verticale
a +/-5° max: 135°.
• Tipo 3: Per un'installazione su piano di posa in soffitto
inclinato a 15° max: l'angolo raccomandato è
di 225°, un angolo di 180° è anche possibile
se il sistema anticaduta è relativamente
pesante come ad esempio durante l'utilizzo di
un anticaduta a richiamo automatico in cavo
acciaio conforme alla norma EN 360.
"Nota": Gli angoli raccomandati di 135°, 180° e
225° rappresentano rispettivamente una distanza di
50 mm, 70 mm e 50 mm tra l'asse del foro di fissaggio
(riferimento 2) e l'asse del tubo (rispettivamente
di
riferimenti Ac1, Ac2 e Ac3, figura 9.5).
e� Inserire le 2 chiavette (riferimento 12) nella
scanalatura frontale della squadra (riferimento 13).
f�
Stringere il dado autofrenante (riferimento 6) finché
la squadra (riferimento 1) sia in contatto immediato
con l'ancoraggio intermedio (riferimento 10).
fa
"Importante": Prima di stringere il dado M12
(riferimento 6), verificare che la testa esagonale della
fissaggio
vite HM12 (riferimento 9) sia correttamente inserita
nell'alloggiamento di blocco in rotazione previsto sulla
squadra (riferimento 1).
g. Posizionare il cavo (riferimento 11) all'interno
dell'ancoraggio a seconda del tipo di linea di vita:
• travspring™:
dell'ancoraggio situato tra due ganci (riferimento 14).
• travspring™ One Introducendolo tramite la sua
estremità nell'apertura dell'anello dell'ancoraggio
(riferimento 14).
• travsmart: Introducendolo nel tubo dell'ancoraggio
(riferimento
(riferimento 14)
h. Nel caso della linea di vita travsmart, verificare che
il cavo (riferimento 11) scorri liberamente nel tubo
(riferimento 15).
Installazione terminata.
1� A seconda del tipo di linea di vita:
• travspring™ e travspring™ One: Ancoraggio in volta.
• travsmart: Squadra di fissaggio
2. Fori di fissaggio
3. Foro ancoraggio strutturale
un'installazione
su
piano
Introducendolo
15)
tramite
l'apertura
di
posa
nell'apertura
a
elica