Capicorda (pagina 3, riferimento H)
Il capicorda è costituito di 4 pezzi:
1) Una scatola
2) Un cuneo
3) Un asse di aggancio
4) 2 anelli spezzati di blocco dell'asse di aggancio sulla
scatola
L'attacco a cuneo permette di agganciare l'estremità
libera del cavo al dissipatore�
• Materiale:
– 1 e 2: Cupro alluminio
– 3 e 4: Acciaio inossidabile
• Peso netto: 430 g
IT
H
Ancoraggio intermedio (pagina 3, riferimento E)
"Importante": Gli ancoraggi intermedi devono
essere posati in numero sufficiente affinché nessun
intervallo tra gli ancoraggi, da un'estremità all'altra della
linea di vita, sia superiore a quindici metri.
travspring™ (E1)
Di concezione originale, l'ancoraggio intermedio
Travspring™ consente ad ogni operatore di superare
il connettore del suo DPI senza doversi sganciare dalla
linea di vita�
• Materiale: Cuproalluminio
• Peso netto: 510 g
travspring™ One (E2/E3)
L'ancoraggio intermedio travspring™ One consente di
riprendere il cavo. Per superare l'ancoraggio intermedio,
l'operatore deve utilizzare un cordino doppio�
274
1
2
4
3
Ø 12
130
Gli ancoraggi intermedi sono di 2 tipi:
– Per fissaggio su supporto in calcestruzzo o acciaio
(E2)�
– Per fissaggio su paletto (E3)�
• Materiali: Acciaio zincato
• Peso netto: 170 g
travsmart (E4/E5)
Di concezione originale, l'ancoraggio intermedio
Travsmart
consente
superareliberamente senza doversi sganciare dalla
linea di vita né intervenir sul carrello (O)�
Gli ancoraggi intermedi sono di 2 tipi:
– Per fissaggio al suolo, a muro e su paletto (E4),
– Per fissaggio in soffitto (E3)�
A seconda del tipo di fissaggio l'ancoraggio intermedio
puo' essere indicizzato rispetto alla squadra per passo
del 45° per ottenere un superamento ottimale del
carrello�
Per fissaggio al suolo, a muro e su paletto gli angoli
sono rispettivamente di 90°; 135°; 90°.
Per fissaggio in soffitto (E5) l'angolo raccomandato è di
225°, un angolo di 180° è anche possibile se il sistema
anticaduta è relativamente pesante come ad esempio
durante l'utilizzo di un anticaduta a richiamo automatico
in cavo acciaio conforme alla norma EN 360.
Gli ancoraggi intermedi travsmart sono costituiti di 4
pezzi:
1) Un ancoraggio intermedio,
2) Una squadra di fissaggio a suolo, a muro e su paletto
(E4) sia per fissaggio in soffitto (E5),
3) Una vite HM 12×45,
4) Un dado autofrenante.
• Materiale:
– 1 e 2: Cupro alluminio
– 3 e 4: Acciaio inossidabile
• Peso netto ancoraggio (E4): 591 g
• Peso netto ancoraggio (E5): 710 g
ad
ogni
operatore
di