Télécharger Imprimer la page

Promedon ANCORIS POP Instructions D'utilisation page 41

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
Approccio anteriore:
La descrizione della tecnica viene riassunta nelle seguenti fasi:
a. La paziente deve essere collocata in posizione dorsolitotomica con le
gambe sollevate e piegate, sotto anestesia spinale, locale o generale.
Occorre prendere in considerazione la somministrazione di una terapia
profilattica con antibiotici in accordo con la procedura ospedaliera.
b. Inserire nell'uretra un catetere Foley da 12 o 14.
c. Eseguire un'incisione longitudinale lungo la parete vaginale anteriore,
fermandosi 2 cm prima della cervice o della volta vaginale.
d. Eseguire una dissezione laterale netta verso la spina ischiatica, quindi
individuare il muscolo coccigeo e il legamento sacrospinoso sul lato
destro. Eseguire la stessa procedura sul lato sinistro.
e. Individuare la spina ischiatica come punto di riferimento per determinare
posizione, dimensioni e spessore del legamento sacrospinoso.
f. Per attivare il sistema di riparazione ANCORIS POP Repair System,
spingere all'esterno la punta della RIG premendo verso il basso e
spingendo in avanti la levetta sull'impugnatura.
g. Quindi collegare il TAS alla guida di inserimento retrattile (Rif.: DPN-
MNL). Gli ancoraggi TAS presentano un foro che può essere posizionato
sulla punta della RIG. Prima di posizionare l'ancoraggio TAS, assicurarsi
che il pulsante presente sull'impugnatura della RIG (1) sia stato spinto
nella posizione superiore per estendere la punta della RIG. Prelevare un
TAS dall'unità di erogazione e posizionarlo sulla punta estesa della RIG.
Quando si sente un "clic", l'ancoraggio è collegato alla RIG. A questo
punto, è possibile rimuovere il TAS in sicurezza dall'unità di erogazione.
Posizionare le estremità del filo di sutura intorno al punto di fissaggio
(2) sull'impugnatura. Il tubo di protezione (3) viene tirato sulla RIG fino
a percepire un "clic". Il tubo di protezione è ora fissato saldamente alla
RIG. Verificare che le estremità del filo di sutura passino attraverso la
fessura (5) alla base del tubo di protezione. Fare riferimento alla figura 1.
NOTA: il tubo di protezione si chiude con la punta della guida di
inserimento retrattile per evitare che gli uncini dell'ancoraggio
si impiglino o danneggino il tessuto circostante.
h. Inserire con cautela il TAS con la RIG rivolta verso il basso, in direzione del
legamento sacrospinoso, aiutandosi con il dito indice.
i. Inserire il TAS nel lato superiore del legamento sacrospinoso 2-2,5
cm medialmente rispetto alla spina ischiatica. Il chirurgo deve usare il
dito indice per toccare e individuare il legamento, e inserire la guida di
inserimento retrattile nella corretta posizione di impianto. Il TAS deve
essere posizionato bilateralmente, uno in ogni legamento sacrospinoso.
Spingere la RIG sul legamento sacrospinoso, mantenendola saldamente
diritta, fino alla posizione definitiva. In seguito, è necessario rilasciare
il tubo di protezione spingendo il meccanismo di blocco/rilascio del
tubo di protezione (4) in posizione di rilascio. È quindi possibile inserire
il TAS nel legamento sacrospinoso, esercitando una pressione decisa.
Rilasciare l'ancoraggio spostando verso il basso il pulsante presente
sull'impugnatura (1). Infine, la RIG può essere rimossa in sicurezza.
3
4
5
2
1
Figura 1
1. Meccanismo
retrattile (pulsante
sull'impugnatura)
2. Punto di
fissaggio della
sutura
3. Tubo di
protezione
4. Meccanismo di
blocco/rilascio del
tubo di protezione
5. Fessura
41

Publicité

loading