MOTO GUZZI V10 Centauro Daytona RS 1100 Sport Manuel D'entretien Et De Réparation page 112

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Valore resistenza: 680 ± 10% a 20°C.
Bobine «8» - Fig. 12-05
L'accensione utilizzata è del tipo a scarica induttiva.
Le bobine ricevono il comando dalla centralina che elabora l'anticipo di accensione.
Potenziometro posizione farfalla (Fig. 12-08 / 12-09)
Il potenziometro è alimentato dalla centralina elettronica alla quale invia un segnale che identifica la posizione farfalla.
Questa informazione è utilizzata per le correzioni della dosatura di base, dosatura nei transitori, e per le correzioni
in fase di avviamento.
DAYTONA RS / V10 CENTAURO
110
7
12-07
12-08
Sensore numero giri motore e P.M.S.
«7» - Fig. 12-05 e 12-07
Il sensore legge il segnale da una ruota fonica mon-
tata sull'albero a camme (SPORT 1100 I) o sull'albe-
ro di servizio (DAYTONA RS e V10 CENTAURO).
Dalla frequenza di questo segnale viene ricavata
l'informazione del numero di giri e della posizione
dell'albero a camme (SPORT 1100 I) (o degli alberi a
camme - DAYTONA RS e V10 CENTAURO), questo
permette il riconoscimento della posizione dei vari
cilindri riferita al loro PMS di scoppio.
SPORT 1100 I
12-09

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Table des Matières