Impostare Il Gas-Check Menu: ( Setup Model ) Th Chk; Impostare I Servi; Impostare Il Senso Di Rotazione Dei Servi Menu: ( Servo ) Rev - Multiplex COCKPIX SX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

C
SX
OCKPIT
14.3.6.
Impostare il Gas-Check
SETUP
Menu: (
Quale è la funzione del Gas-Check?
Gas-Check (Check = controllo) è una richiesta di sicu-
rezza per l'elemento di comando del motore. Questa
funzione evita che il motore parta inavvertitamente,
mettendo in pericolo o addirittura ferendo il modellista
stesso, o altre persone vicine al modello. Con questa
funzione si aumenta il grado di sicurezza.
Come funziona il Gas-Check?
Se la funzione Gas-Check è stata attivata, la radio con-
trolla all'accensione e/o passando ad un altra memoria
che l'elemento di comando per il motore si trovi in posi-
zione
minimo,
altrimenti
l'indicazione „TH>0" fino a quando l'elemento di co-
mando non viene portato al minimo. Contemporanea-
mente il canale del motore (canale 4 sulla ricevente)
viene tenuto al minimo.
Quando si imposta un nuovo modello, il Gas-Check è
sempre attivo (TH CHK = 1).
Consiglio:
Disattivare il Gas-Check solo quando si è sicuri che
all'accensione della radio il motore non sia pericoloso
(modello senza motore, motore a scoppio non avviato,
regolatore con protezione avvio accidentale).
Per richiamare il menu TH CHK:
fino MENU,
(appare MODEL),
fino TH CHK,
„0" o „1" lampeggia nell'ultima riga.
TH CHK = „1": attivo (impostazione base)
TH CHK = „0": Gas-Check disattivato
Con il regolatore digitale 3D è possibile cambiare
l'impostazione per il TH CHK.
Confermare con una breve
digitale 3D.
) TH CHK
MODEL
,
nel
display
(appare SETUP),
(appare MODE),
pressione del regolatore

14.4. Impostare i servi

CONSIGLIO: Regolare prima meccanicamente
Prima d'effettuare le impostazioni (elettroniche) sulla
radio, regolare la parte meccanica del modello.
• Squadrette dei servi ad angolo retto con i rinvii: per
evitare una differenziazione meccanica.
• Posizione neutrale:
Regolare la posizione neutrale dei timoni possibil-
mente intervenendo sulla lunghezza dei rinvii.
• Sul servo:
Agganciare il rinvio ad un foro possibilmente interno
della squadretta, per sfruttare l'intera corsa. In questo
appare
modo si riduce l'effetto del gioco del riduttore e si
sfrutta al meglio la coppia del servo.
• Sul timone:
Agganciare il rinvio ad un foro possibilmente esterno
della squadretta. In questo modo si riduce l'effetto del
gioco presente sul rinvio, con migliore trasmissione
della coppia del servo sul timone.
Per ognuno dei sette servi si possono impostare i se-
guenti parametri:
- centro
- corsa, separata per entrambe le direzioni
- senso di rotazione (REVerse)
In questo modo è possibile adattare le corse dei servi e
le posizioni neutrali al modello.
Consiglio:
Controllare prima il senso di rotazione dei servi e cor-
reggerlo se necessario (
Prima di cambiare la posizione neutrale dei timoni sulla
radio, controllarla e correggerla meccanicamente sul
modello. Se le posizioni dei timoni sono già vicine alla
posizione neutrale desiderata, dovrebbe essere suffi-
ciente una modifica della posizione centrale di massi-
mo +/- 10% (
Come ultimo passo, impostare le corse (
14.4.1.
Per richiamare il menu REV:
fino MENU,
fino SERVO,
scegliere il servo,
fino REV
„0" o „1" lampeggia nell'ultima riga.
REV = „0" : Senso di rotazione normale
REV = „1" : Senso di rotazione invertito (reverse)
Controllare (e correggere) adesso il senso di rotazione
dei servi per tutte le funzioni di comando.
Confermare con una breve
digitale 3D. Adesso si può passare ad un altro servo.
Pagina 34
14.4.1.).
14.4.2.).
Impostare il senso di rotazione dei servi
) REV
SERVO
Menu: (
(appare SETUP),
(appare SERVO1),
(appare CENTR),
(0 o 1 lampeggia)
pressione del regolatore
14.4.3.).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières