Impostare L'offset Per Il Rotore Di Coda; Giroscopio Per Elicottero Menu: ( Mixer ) Gyro; Impostare La Sensibilità Del Giroscopio; Attivare La Modalità Heading Menu: - Multiplex COCKPIX SX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

16.7.5.

Impostare l'Offset per il rotore di coda

L'impostazione di base per il rotore di coda (incidenza
delle pale) è data dalla regolazione meccanica del roto-
re di coda.
Il parametro OFFSET permette d'adattare l'incidenza
delle pale dell'anticoppia al numero di giri del motore
(p.es. hovering/volo normale). Per l'autorotazione, le
pale dell'anticoppia devono essere impostate con un
OFFSET di 0°.
Per richiamare il menu OFFSET:
fino MENU,
fino MIXER,
fino OFFSET,
Il valore attuale lampeggia nell'ultima riga. Con il rego-
latore digitale 3D impostare il valore.
Confermare con una breve
digitale 3D.
Importante: Con configurazioni di volo
attivate
(
15.9.2.),
l'impostazione
differente per ogni configurazione di volo. Per
richiamare le configurazioni di volo, usare gli interruttori
A-ROT e PH. La configurazione attualmente attiva
viene indicata nel display (
16.8. Giroscopio per elicottero
GYRO
Menu:
MIXER
(
)
La C
SX può memorizzare per tutte le quattro
OCKPIT
configurazioni di volo un valore separato per la sensibi-
lità del giroscopio. Se il giroscopio dispone di
un'„entrata" per la regolazione della sensibilità (o per-
mette l'attivazione della modalità Heading), la sensibili-
tà del giroscopio può essere adattata alle diverse con-
dizioni di volo. Il segnale di comando per la sensibilità
del giroscopio è disponibile sull'uscita 6 della ricevente.
16.8.1.
Impostare la sensibilità del giroscopio
Per richiamare il menu GYRO:
fino MENU, (appare TAIL),
fino GYRO, (appare GYRO con valore %),
Nell'ultima riga lampeggia il valore attuale. Con il rego-
latore digitale 3D (
), scegliere un valore fra –100%
e +100%.
Confermare con una breve
digitale 3D.
(appare SETUP),
(appare TAIL),
pressione del regolatore
può
essere
16.10.3. Tabella 2).
pressione del regolatore
Istruzioni per l'uso C
Importante: Con configurazioni di volo
attivate (
16.10.2.), l'impostazione può essere diffe-
rente per ogni configurazione di volo. Per richiamare le
configurazioni di volo, usare gli interruttori A-ROT e
PH. La configurazione attualmente attiva viene indicata
nel display (
16.9.3. Tabella 2).
16.8.2.
Attivare la modalità HEADING
Menu: (
Molti giroscopi possono funzionare sia in modalità
normale (modalità smorzamento), che in modalità He-
ading (Heading, Heading-Hold, Heading-Lock). La mo-
dalità di questi giroscopi può essere scelta attraverso il
segnale di comando per la sensibilità. Per la maggior
parte dei giroscopi:
Sensibilità fra 0% e –100%
= Modalità Heading
Sensibilità fra 0% e +100%
= Modalità normale
Cosa cambia nella modalità Heading?
In modalità Heading il pilota comanda con lo stick
dell'anticoppia il senso di rotazione e la velocità di rota-
zione
attorno
dell'anticoppia al centro, il giroscopio mantiene l'attuale
posizione. Per questo motivo è importante non mo-
dificare, neanche con il trim, la posizione centrale
per lo stick dell'anticoppia.
In certi casi, „un trimmaggio minimo", può anche esse-
re necessario per compensare eventuali imprecisioni
del giroscopio. Il valore di trimmaggio è identico per tut-
te le configurazioni di volo che lavorano con Heading.
Con modalità Heading attiva (HEADG = 1):
la radio C
OCKPIT
trim, che verrà usata per tutte le configurazioni di volo
Heading (tutte le configurazioni di volo nelle quali la
sensibilità del giroscopio è impostata con un valore
compreso fra 0% e –100%).
Per richiamare il menu HEADG:
fino MENU,
(appare MODEL),
fino MIXER,
fino HEADG,
L'impostazione attuale lampeggia. Con il regolatore di-
gitale 3D scegliere il valore desiderato.
Confermare con una breve
digitale 3D.
Pagina 69
OCKPIT
) HEADG
CONTRL, GYRO
all'asse
verticale.
SX crea una memoria comune per il
(appare SETUP),
(appare MODE),
(appare TAIL),
pressione del regolatore
SX
Con
stick

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières