Escursione Alettoni E Differenziazione; Menu: ( Mixer ) Ai ->Ai; Menu: ( Mixer ) Sp->Ai; Snap-Flap (Elevatore In Alettoni) Menu: ( Mixer ) El >Ai - Multiplex COCKPIX SX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

C
SX
OCKPIT
sere attivata/disattivata con l'interruttore S3 (SNAP).
L'impostazione base è 0% per entrambi i valori. Questa
funzione si chiama Snap-Flap e serve per appoggiare
la
funzione
dell'elevatore
(
15.5.4.)
15.5.2.

Escursione alettoni e differenziazione

MIXER
Menu: (
In questo menu si possono impostare le escursioni per
gli alettoni verso l'alto e verso il basso.
Nota: Senso di rotazione dei servi
Per le seguenti impostazioni partiamo dal presupposto
che il senso di rotazione per i servi 1 e 5 sia impostato
in modo corretto. (
15.4.1.)
Per richiamare il menu AI ->AI:
fino MENU,
fino MIXER,
fino AI ->AI,
Stick a sinistra:
alettone destro
verso il basso
Tenere lo stick in una posizione finale e controllare
l'impostazione sempre sull'alettone destro (servo 5).
Nell'esempio l'escursione verso il basso (-50%) è metà
rispetto a quella verso l'alto (100%). Questo corrispon-
de ad una differenziazione del 50%.
Nota: Con configurazioni di volo attivate...
(
15.9.), si possono impostare per il parametro alet-
toni AI ->AI per tutte le tre configurazioni di volo,
rispettivamente due valori, per un totale di 6 valori.
! In questo caso effettuare le impostazioni con parti-
colare perizia, per non dimenticare dei valori d'imposta-
zione. Errori nella programmazione possono avere
come conseguenza delle reazioni inaspettate del mo-
dello.
Confermare con una breve
digitale 3D. Adesso si può passare ad un altro servo.
15.5.3.
Alzare gli alettoni per facilitare
l'atterraggio
Menu: (
MIXER
In questo menu impostare la corsa verso l'alto muo-
vendo l'elemento di comando Spoiler. Il menu richiede
l'impostazione di un solo valore (movimento in una sola
direzione).
p.es.
per
l'acrobazia.
) AI ->AI
(appare SETUP),
(appare p.es. TH ->4),
(il valore attuale lampeggia)
Stick a destra:
alettone destro
verso l'alto
pressione del regolatore
) SP->AI
Per richiamare il menu SP->AI:
fino MENU,
fino MIXER,
fino SP->AI,
Portare l'elemento di comando per gli spoiler (stick o
cursore destro) in posizione spoiler alzati. La posizione
dell'elemento di comando (in avanti / indietro) dipende
dall'impostazione descritta al capitolo 15.3.5.
Con il regolatore digitale 3D impostare adesso
l'escursione verso l'alto. Le modifiche sono visibili su
entrambi gli alettoni.
Il valore Spoiler può essere impostato fra –200% e
200% con passi del 2%.
Nota: impostare massimo 100%/-100%
Fare attenzione a non impostare per Spoiler valori su-
periori a 100%/-100%, per evitare che i timoni raggiun-
gano la posizione finale prima dell'elemento di coman-
do.
Confermare con una breve
digitale 3D.
Nota: disattivare la differenziazione
Se gli alettoni vengono alzati in fase d'atterraggio, dan-
do alettoni, solo un alettone si muoverà verso il basso.
La mancanza d'escursione verso l'alto riduce l'effetto
degli alettoni in fase d'atterraggio.
L'effetto degli alettoni sarà ridotto ulteriormente se per
gli alettoni è stata impostata anche la differenziazione
(escursione verso il basso minore di quella verso l'alto).
Per mantenere inalterata la manovrabilità del modello
alzando gli SPOILER, l'escursione verso il basso
dell'alettone verrà aumentata al valore impostato per
l'escursione verso l'alto.
15.5.4.
Snap-Flap (elevatore in alettoni)
Menu: (
! Controllare la posizione dell'interruttore
SNAP/DTC (S3)! Il mixer è attivo solo con interrut-
tore in posizione ON.
Impostare in questo menu l'escursione degli alettoni
(entrambi nella stessa direzione), muovendo lo stick
dell'elevatore. Questa funzione viene usata in acroba-
zia per appoggiare la funzione dell'elevatore.
Anche qui si devono impostare due valori, uno per il
„cabra" ed uno per il „picchia".
Pagina 52
(appare SETUP),
(appare p.es. TH ->4),
(il valore attuale lampeggia)
pressione del regolatore
) EL >AI
MIXER

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières