Mixer Liberi Mix 1, 2 E; Definire/Cambiare I Mixer Liberi Menu: ( Mixer ) Mixdef; Impostare I Valori Del Mixer - Multiplex COCKPIX SX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Esempio: Piatto ciclico a 4 punti, girati di 45°
1
4
2
3
Posizione:
90°
Con la configurazione riportata a sopra, impostare il
tipo piatto ciclico 4 con V-ROT a 45°.

17. Mixer liberi MIX 1, 2 e 3

La C
SX permette l'impostazione di tre mixer li-
OCKPIT
beri. Questi mixer hanno le stesse caratteristiche dei
mixer predefiniti e vengono impostati nella stessa ma-
niera. I tre mixer liberi possono anche essere usati con-
temporaneamente.
Per il modello base EASY è disponibile un solo mixer
libero (MIX 1), mentre per i modelli base GLIDER, A-
CRO e HELI, si possono impostare tutti i mixer liberi.
Come funziona un mixer libero?
Con un mixer libero, il segnale di un elemento di co-
mando (partenza) può essere miscelato a quello di un
servo (destinazione) – miscelazione di due segnali di
comando. Il mixer può inoltre essere attivato/disattivato
con l'attribuzione di un interruttore.
L' impostazione di un mixer libero avviene in due passi:
a.
Definire il mixer (17.1.)
Definire il segnale di partenza, di destinazione e
l'interruttore.
b.
Impostare il valore della miscelazione (
17.1. Definire/cambiare i mixer liberi
) MIXDEF
Menu: (
MIXER
Nel menu MIXDEF si possono impostare i segnali di
partenza, di destinazione e l'interruttore.
Per richiamare il menu MIXDEF:
fino MENU,
(appare SETUP),
fino MIXER,
(appare TH >S4),
fino MIX1
(appare MIXDEF)
Se il menu MIXDEF non dovesse apparire, il mixer è
già predefinito e si può passare all'impostazione.
(
17.1.)
girato di 45°
17.2)
Pagina 73
Istruzioni per l'uso C
Premere brevemente
passare all'impostazione dei parametri.
Nella foto, alettoni (AI) è impostato come segnale di
partenza, con servo 7 come destinazione. Il mixer vie-
ne attivato con l'interruttore 1 (CS/A-ROT) in posizione
„avanti".
a.
Scegliere il segnale di partenza
Muovere brevemente lo stick/il cursore
(Quick-Select)
I trim non vengono presi in considerazione.
b.
Scegliere la destinazione
Con il regolatore digitale 3D, servo 1 fino 7
c.
Scegliere l'interruttore
Muovere l'interruttore desiderato (Quick-Select);
Appare il numero corrispondente (1 fino 4)
Portare l'interruttore in posizione „mixer attivo", la
linea orizzontale indica la posizione scelta.
Nr.
Abbreviazione
Interr.
interruttore
CS
1
A-ROT
2
D-R
SNAP
3
DTC
PH
4
AUX 2
Fino a quando si rimane nel menu, le impostazioni per
segnale di partenza, di destinazione e l'interruttore
possono essere modificate a piacimento.
Una volta impostato il segnale di partenza, di destina-
zione e l'interruttore, premere brevemente il regolato-
re digitale 3D, per ritornare al menu MiXDEF.
Nota: Escludere l'interruttore
Se un interruttore è stato impostato in fase di definizio-
ne del mixer, l'interruttore può essere cambiato, ma
non escluso. Per fare in modo che il mixer sia sempre
attivo, non impostare un interruttore. Cancellare la de-
finizione del mixer (
11.4.) e ridefinirla senza interrut-
tore.

17.2. Impostare i valori del mixer

Se si vuole passare subito all'impostazione dei valori
del mixer, girare il regolatore digitale 3D di un passo a
sinistra
, per richiamare il menu riportato sotto.
SX
OCKPIT
il regolatore digitale 3D, per
Partenza Interr. Dest.
Funzione
Combi-Switch
Autorotazione
Dual-Rate
Snap-Flap
Gas diretto
Config. di volo
Canale AUX2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières