Impostare Un Nuovo Modello Modello Base: Easy; Cosa Significa Easy; Collegare I Servi - Multiplex COCKPIX SX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

13. Impostare un nuovo modello
Modello base: EASY
In questo capitolo sono descritti i passi necessari per
impostare e mettere in funzione un nuovo modello con
la radio C
SX:
OCKPIT
Si consiglia di procedere come descritto di seguito:
• Controllare che il modello base EASY
sia adatto al modello
• Collegare i servi alla ricevente
• Impostare la radio

13.1. Cosa significa EASY ?

EASY (easy = semplice) è il tipo modello base per
semplici modelli a motore o alianti, a due canali (dire-
zionale, elevatore) o tre canali (direzionale, elevatore,
alettoni). Naturalmente è anche previsto l'uso del moto-
re (a scoppio o elettrico).
Il tipo modello EASY prevede anche la miscelazione
per piano di coda a „V".
Anche i modelli tuttala e delta possono essere pro-
grammati con questo modello base.
Per chi già conosce la radio C
nel modello base EASY molte funzioni uguali o simili.
Il modello base EASY è contrassegnato nel display dal
modello a motore e dall'aliante indicati contemporane-
amente.
Cosa si può impostare con il modello base EASY:
• modelli a 2 canali
• modelli a 3 canali
con 1 o 2 servi per gli alettoni
• alzare gli alettoni per facilitare l'atterraggio (Spoiler)
• alettoni come flap
per termica e volo veloce
• compensare comportamenti indesiderati per gas,
spoiler e flap (compensazione con elevatore)
• comandare piani di coda a „V", modelli delta e tuttala
• comandare semplici elicotteri,
quando non sono richieste miscelazioni particolari
(p.es. elicotteri con elettronica di regolazione "On-
Board")
• impostare un mixer libero
• arresto immediato del motore (Throttle-Cut)
Cosa non è possibile con EASY:
• gestire le configurazioni di volo
• comandare 4 servi alari (p.es. alianti F3B, F3J)
• elicotteri con curva motore e miscelazione elettronica
del piatto ciclico
• richiamare valori fissi per aletto-
ni/elevatore/direzionale (acrobazia automatica

13.2. Collegare i servi

13.1.
13.2.
13.3.
, potrà trovare
OCKPIT
MM
17.
Pagina 19
Istruzioni per l'uso C
Collegare i servi alla ricevente come indicato nella ta-
bella sotto.
La radio C
SX riuscirà a comandare corretta-
OCKPIT
mente i servi solo se collegati alla ricevente nella giusta
sequenza.
Uscita
Funzione
ricevente
1
Alettoni 1
2
Elevatore o piano di coda a „V" 1
3
Direzionale o piano di coda a „V" 2
Gas
4
(o altra attribuzione
5
Alettoni 2
6
Spoiler (cursore destro)
7
AUX 2 (Interruttore 4 = PH / AUX2) o
copia del servo 1 fino a 6 con miscelazione elettroni-
ca „Y"
1
Alettone sinistra
Direzionale
3
2
Elevatore
Fig. 12.1. Attribuzione servi „EASY"
2
Fig. 12.2. Attribuzione servi per piano di coda a „V"
Nota: per i modelli tuttala o delta l'attribuzione dei
servi è diversa! (vedi tabella seguente)
Uscita
Funzione per modelli
ricevente
delta/tuttala
Delta 1
1
2
Delta 2
3
Direzionale
4
Gas
(o altra attribuzione
5
Alettoni
6
Spoiler (cursore destro)
7
AUX 2 (Interruttore 4 = PH / AUX2) o
copia del servo 1 fino a 6 con miscelazione elettroni-
ca „Y"
SX
OCKPIT
12.7.3.)
SPOILER
6
TH-LIMIT
Gas
PH
7
4
AUX 2
5
Alettone destra
3
12.7.3.)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières