LEVA DEL CAMBIO
5. Rimuovere con un cacciavite la vite della controtesta del
freno
sul lato sinistro della bicicletta.
85
6. Allentare i dadi dell'asse su entrambi i lati della ruota po-
steriore con una chiave da 15 mm.
INSTALLAZIONE DELLA RUOTA POSTERIORE
1. Innestare la 1° marcia dall'impugnatura del selettore.
2. Disporre la catena sul pignone.
3. Disporre la ruota posteriore nel forcellino. Prestare atten-
zione al fatto che la ruota si trovi esattamente nella sede e
la catena risulti serrata in modo adeguato.
Vedere il capitolo "Tensione della catena".
4. Disporre la rosetta di sicurezza
modo tale che la dentellatura si trovi nel forcellino.
5. Innestare la rosetta sul lato dell'asse a destra.
6. Fissare la ruota su entrambi i lati con i dadi dell'asse. Serrare
a fondo questi ultimi con una chiave da 15 mm (vedere il ca-
pitolo "Valori predefiniti della coppia di serraggio").
7. Fissare la staffa della controtesta sul lato sinistro attraverso
la connessione a vite della staffa per tubi
8. Spostare il perno di comando fino al finecorsa nella guida
dell'asse sul lato destro.
9. Accertarsi di aver innestato la 1° marcia.
10. Inserire la cassetta del cambio, come mostrato, sul dado
dell'asse destro.
11. Fissare la cassetta del cambio con il dado di fissaggio inferiore
.
84
12. Regolare il cambio (vedere il capitolo "Cambio").
SHIMANO NEXUS INTER 7
REGOLAZIONE DEL CAMBIO
1. Impostare la manopola girevole dalla 1° alla 4° marcia.
2. Controllare l'impostazione del cambio corrente tenendo
sotto controllo entrambe le tacche gialle sul mozzo della
ruota posteriore (
89
corretto se entrambe le tacche si trovano esattamente in
corrispondenza alla stessa altezza.
3. Eseguire una regolazione secondaria del cambio facendo
ruotare la vite di regolazione nera sulla manopola girevole
della leva del cambio (
IT
36
sul lato sinistro dell'asse in
88
). Il cambio risulta regolato in modo
).
90
sul telaio.
87
87
88
89
90