Télécharger Imprimer la page

CAMPAGNOLA MASTER Manuel D'utilisation Et D'entretien page 7

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 98
1.1 INTRODUZIONE
Al fine di assicurare la massima affidabilità di esercizio,
materiali e dei componenti da impiegare nella costruzione del prodotto. Il buon rendimento nel tempo
dipende da un corretto uso e da un'adeguata manutenzione preventiva e periodica, secondo le istruzioni riportate
nella presente documentazione ed in quella fornita a corredo.
Nonostante gli accorgimenti progettuali e costruttivi, è di fondamentale importanza, al fine del corretto utilizzo,
della sicurezza, della durata nel tempo e dell'affidabilità del prodotto, seguire scrupolosamente le istruzioni del
Costruttore e metterlo in servizio nel rispetto di tali indicazioni e delle prescrizioni di legge vigenti nel Paese di
utilizzo del prodotto.
Scopo del presente manuale è fornire informazioni tecniche al personale addetto all'installazione, all'utilizzo,
messa in servizio e alla manutenzione del prodotto fornito da CAMPAGNOLA S.r.l.
Le istruzioni qui contenute sono rivolte a tutto il personale utilizzatore che deve comunque avere una conoscenza
elementare in campo meccanico, pneumatico, elettrico ed elettronico in dipendenza del prodotto acquistato, nel
rispetto delle informazioni ivi fornite.
Il Manuale di Uso e Manutenzione contiene le informazioni necessarie alla comprensione delle modalità di
assemblaggio, di funzionamento e manutenzione del prodotto, in particolare: descrizione tecnica dei vari gruppi
funzionali, dotazioni e sistemi di sicurezza, funzionamento, uso della strumentazione ed interpretazione delle
eventuali segnalazioni di diagnostica, principali procedure e informazioni relative gli interventi di manutenzione.
Per un corretto uso del prodotto si presuppone che l'ambiente di lavoro e utilizzo sia adeguato alle vigenti
normative in fatto di sicurezza ed igiene e nel rispetto delle prescrizioni e divieti riportati nel presente manuale.
1.2 QUALIFICA DEL PERSONALE
Tutte le interazioni con il prodotto descritte all'interno del manuale debbono essere eseguite dal personale
definito secondo le istruzioni del Costruttore. Ogni operazione descritta sarà accompagnata dal pittogramma
relativo all'operatore ritenuto più idoneo alle mansioni da svolgere. Di seguito sono riportate le indicazioni
relative alla qualifica del personale richiesto allo svolgimento delle diverse attività.
Operatore
dell'utilizzatore adeguatamente addestrato, abilitato, autorizzato e qualificato, grazie alla completa
Personale
lettura e comprensione del presente manuale in ogni sua singola parte, nonché con una adeguata conoscenza
ed esperienza pratica, che ha ricevuto le istruzioni necessarie ai fini dell'utilizzo del prodotto in sicurezza per le
attività per cui è stato costruito
Dovrà essere in grado di eseguire tutte le operazioni necessarie per l'assemblaggio/installazione, il buon
funzionamento del prodotto e per l'incolumità di sé stesso o di eventuali collaboratori.
Deve avere una comprovata esperienza nel corretto utilizzo di tali tipologie di prodotti ed essere autorizzato
all'utilizzo. Deve essere correttamente formato, informato ed istruito a riguardo anche attraverso la
comprensione del presente manuale oltre che a seguito della frequentazione dei corsi previsti dalle disposizioni
legislative vigenti.
In caso di dubbi deve segnalare ogni anomalia al suo superiore.
Non è autorizzato ad effettuare alcuna attività di manutenzione con l'eccezione della pulizia, della
lubrificazione, della sostituzione rebbi ed eventuali regolazioni permesse all'operatore e descritte nel
capitolo manutenzione.
Manutentore meccanico
Tecnico qualificato in grado di utilizzare il prodotto come l'operatore
intervenire sugli organi meccanici per regolazioni, manutenzioni riparazioni e sappia leggere schemi, disegni
tecnici e lista di pezzi di ricambio.
Non è abilitato ad intervenire su parti elettriche (se presenti).
Ove necessario, può dare all'operatore istruzioni per un buon utilizzo del prodotto ai fini produttivi.
Manutentore elettrico
Tecnico qualificato in grado di utilizzare il prodotto come
intervenire sulle regolazioni e sulle parti elettriche per manutenzione, riparazione e sostituzione
usurati.
Deve essere in grado di leggere schemi elettrici, di verificare il corretto ciclo funzionale.
Può operare in presenza di tensione all'interno degli involucri elettrici e/o apparecchiature di controllo solo se
trattasi di persona idonea (PEI) (Vedasi EN50110-1 ed EN 50110-2).
Ove necessario, può dare all'operatore istruzioni per un buon utilizzo del prodotto ai fini produttivi.
0310.0419_01
e fornito.
7
ha effettuato un'accurata scelta dei
CAMPAGNOLA S.r.l.
(avente il profilo sopra richiesto),
l'operatore (avente il profilo sopra richiesto), di
dello stesso
di
pezzi guasti e/o

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Master plug-in