Télécharger Imprimer la page

CAMPAGNOLA MASTER Manuel D'utilisation Et D'entretien page 33

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 98
non operare in condizioni di pericolo senza aver adottato adeguate misure di protezione. In caso di
operatività in quota, utilizzare i relativi DPI quali cinte o imbracature di sicurezza;
6) Utilizzare correttamente i mezzi, le macchine, le attrezzature ed i dispositivi di sicurezza;
7) Non usare mezzi, impianti, macchine, apparecchiature senza espressa autorizzazione e non eseguire
manovre, lavorazioni, azioni o altro di cui non si è a perfetta conoscenza e non di propria competenza;
8) Usare in maniera corretta i dispositivi di protezione individuale (DPI) e gli altri mezzi di protezione,
conformemente alla formazione ed alle disposizioni ricevute per la protezione individuale e collettiva;
9) Segnalare immediatamente ai propri superiori, eventuali deficienze degli impianti, delle attrezzature, delle
macchine e/o mezzi, nonché dei dispositivi di sicurezza adottati e di qualsivoglia condizione di pericolo che
dovesse essere riscontrata;
10) Conoscere le istruzioni da seguire per i casi di emergenza (antincendio, infortunio grave, etc.);
11) Gli addetti a lavorazioni con macchine ed apparecchiature con organi in movimento non devono indossare
durante il lavoro braccialetti, anelli, collane, cravatte, sciarpe o altri accessori similari;
12) Mantenere le vie di passaggio e circolazione sempre sgombre e libere;
13) Non utilizzare benzina, gasolio, alcool etilico o solventi chimici per effettuare pulizie o lavaggi;
14) Mantenere sempre sgombre le aree di lavoro e di intervento per la manutenzione.
15) È indispensabile raccogliere e sistemare le attrezzature ed i materiali usati per il proprio lavoro in modo
che non intralcino l'operatività altrui o la propria in un momento successivo;
16) Rispettare gli obblighi ed i divieti imposti dai cartelli di sicurezza distribuiti nelle varie aree di lavoro;
17) Non utilizzare mai aria compressa, né ossigeno per pulire gli abiti da lavoro da polvere, tracce di sporco,
etc.;
18) Non trascurare le piccole ferite o altri traumi di leggera entità e provvedere alla medicazione immediata con
le adeguate dotazioni delle cassette di pronto soccorso ed avvertire il proprio superiore;
19) Non distrarsi o fare scherzi tra colleghi durante il lavoro, perché potrebbero provocare condizioni di rischio
e causare infortuni
4.17 TARGHE MONITORIE
In funzione dei rischi residui di varia natura individuati per il prodotto, CAMPAGNOLA S.r.l. l'ha dotata di targhe
monitorie di pericolo, avvertenza ed obbligo, definite in accordo alla normativa europea relativa ai simboli grafici
da utilizzare sugli impianti (Direttiva 92/58/CEE).
Le targhe in oggetto si trovano in posizione ben visibile.
ATTENZIONE
È assolutamente vietato asportare le targhe monitorie presenti sul prodotto. CAMPAGNOLA S.r.l.
declina ogni responsabilità sulla sicurezza del prodotto in caso di non osservanza di tale divieto.
ATTENZIONE
dell'utilizzo
A
seguito
funzione dei rischi residui presenti, la
ATTENZIONE
Il cliente/utilizzatore è tenuto a sostituire le targhe monitorie che, in seguito ad usura, risultino illeggibili.
0310.0419_01
del prodotto sul luogo di lavoro, sarà cura del Cliente/utilizzatore finale adottare, in
cartellonistica necessaria.
33

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Master plug-in