Télécharger Imprimer la page

CAMPAGNOLA MASTER Manuel D'utilisation Et D'entretien page 42

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 98
6.4 MESSA A RIPOSO
Terminato l'utilizzo, oppure nel caso di lunghi periodi di inattività si prescrive di:
Seguire la procedura di spegnimento e messa in sicurezza dell'attrezzo, sopraindicato (vedi paragrafo 6.3).
Eliminare i residui di polvere e impurità nella testa di raccolta.
Seguire tutte le norme di manutenzione descritte nel manuale oltreché le norme di sicurezza vigenti e
applicabili.
Riporre l'attrezzo nel proprio imballo
Posizione l'attrezzo in un luogo riparato e asciutto.
7.
MANUTENZIONE
Le operazioni di manutenzione nel seguito descritte servono a mantenere efficiente ed in buono stato il prodotto,
con lo scopo di prevenire eventuali guasti o rotture.
Con il termine "manutenzione" si comprendono le attività di:
Manutenzione preventiva o ordinaria
Insieme degli interventi eseguiti ad intervalli predeterminati o in accordo a criteri prescritti e volti a ridurre la
probabilità di guasto o la degradazione del funzionamento di una macchina. La manutenzione preventiva
comprende gli interventi di ispezione, controllo, regolazione, pulizia e lubrificazione.
Manutenzione specialistica o straordinaria
Si definisce come manutenzione specialistica l'insieme degli interventi eseguiti ad intervalli predeterminati o
in seguito a guasti e rotture, volti a ripristinare il funzionamento di una macchina. La manutenzione
specialistica comprende gli interventi di revisione, riparazione, ripristino delle condizioni di funzionamento
nominali, o sostituzione di un gruppo guasto, difettoso o usurato.
NOTA
LE OPERAZIONI DI MANUTENZIONE PREVENTIVA E SPECIALISTICA POSSONO ESSERE
REALIZZATE, IN FUNZIONE DELLE INDICAZIONI RIPORTATE SULLE SCHEDE, A CURA
DELL'UTILIZZATORE O DAI CENTRI DI ASSISTENZA TECNICA (C.A.T.) DELLA
CAMPAGNOLA S.R.L.
ALCUNE PARTICOLARI OPERAZIONI DI MANUTENZIONE SPECIALISTICA, A CAUSA DELLA
LORO COMPLESSITÀ, SONO STATE VOLUTAMENTE OMESSE DAL MANUALE E SONO DA
REALIZZARSI ESCLUSIVAMENTE A CURA DEI C.A.T., CHE DISPONGONO DELLE
CONOSCENZE TECNICHE, DELLA DOCUMENTAZIONE E DELLE ATTREZZATURE
NECESSARIE ALLO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ.
La Direttiva 2006/42/CE (Direttiva Macchine) definisce Manutentore la "Persona qualificata ad
installare, far funzionare, regolare e fare manutenzione al prodotto".
ATTENZIONE
La frequenza di esecuzione dei lavori di manutenzione e/o riparazione deve essere:
A) In funzione dello stato d'usura:
Un lavoro di riparazione è eseguito dopo la valutazione dei risultati di una revisione preliminare,
al fine di evitare che il gruppo in questione si danneggi
B) successivamente ad un guasto o ad un deterioramento:
Una revisione, nel corso della quale il guasto o il deterioramento è determinato, precede la
riparazione.
La riparazione deve essere eseguita dopo la valutazione dei risultati della revisione.
0310.0419_01
:
42

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Master plug-in