Maico DZQ Série Instructions De Montage Et Mode D'emploi page 58

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
IT
Pericolo di esplosione dovuto all'aggiunta
!
non autorizzata di
componenti all'apparecchio, ad un montaggio
errato o a parti danneggiate. Pericolo dovuto a
interventi/aggiunte eseguiti da personale non
qualificato. Mancata omologazione in caso di ag-
giunte, montaggio scorretto o uso con componenti
danneggiati. Mancata omologazione in caso di
interventi di montaggio
eseguiti da personale non qualificato.
ATTENZIONE
!
Pericolo di lesioni in assenza di protezione
da contatto (griglia protettiva) sulla presa/usci-
ta libera dell'aria, in particolare se il ventilatore
è montato in modo da essere accessibile alle
persone.
Uso consentito solo con protezione da contatto
bilaterale. Le aree con possibile accesso a parti
rotanti (elica) vanno dotate di una protezione da
contatto a norma EN ISO 13857, ad es. la griglia
di protezione MAICO SG.. (conforme al grado di
protezione IP 20 a norma EN 60529).
6 Sistema di scatto con termistore PTC
necessario
Sono ammessi i sistemi di scatto con termistore
PTC che soddisfino le seguenti condizioni, pena
l'annullamento della conformità:
● Esame CE del tipo secondo la Direttiva 2014/34/UE.
● Marcatura conforme alla Direttiva almeno II (2) G.
Il sistema di scatto deve essere tarato sul termistore
PTC inserito nell'avvolgimento a norma DIN 44082
( vedere targhetta).
Lo scatto deve avvenire:
● entro il tempo t
indicato sulla targhetta;
A
● in caso di temperature eccessive nel termistore
PTC, ovvero nell'avvolgimento statorico del
motore collegato;
● dopo un cortocircuito nel termistore PTC;
● dopo la rottura di un filo nel termistore PTC;
● dopo la mancanza di tensione di alimentazione in
tutti e tre i conduttori esterni;
Dopo l'eliminazione di tutte le cause di guasto, il
motore collegato non deve reinserirsi autonoma-
mente. La reinserzione può avvenire solo in modo
manuale (blocco alla reinserzione).
Per una protezione ottimale, si consiglia il sistema di
scatto con termistore PTC MAICO MVS 6 omologa-
to secondo la Direttiva 2014/34/UE – osservare le
istruzioni per l'uso di MVS 6.
7 Obblighi dell'installatore e del gestore
Il ventilatore può essere utilizzato solo nell'intervallo
di temperature ambiente e del fluido ammissibili,
compreso fra -20 e +50 °C, e solo se completamen-
te montato.
Il ventilatore va controllato e sottoposto a manuten-
zione periodicamente da un elettricista specializzato
istruito nel campo della sicurezza contro le deflagra-
zioni  Capitolo 19.
Gli intervalli di pulizia e manutenzione vanno
stabiliti dal gestore, conformemente alla norma
EN 60079-17. La frequenza dipende dalle condi-
zioni ambientali e dalle sollecitazioni previste. In
caso di polvere e atmosfera corrosiva, ridurre gli
intervalli di manutenzione.
Durante il montaggio e l'uso vanno osservate ulte-
riori norme di sicurezza, ad es.
● Direttiva CE 1999/92/CE, ATEX 137: recepita in
Germania dall'Ordinanza per la Sicurezza sul
Lavoro (Betriebssicherheitsverordnung).
● EN 60079-14: Progettazione, scelta e installazio-
ne degli impianti elettrici.
● Disposizioni nazionali in materia di prevenzione
antinfortunistica.
56
8 Avvertenze per la sicurezza
dell'utilizzatore
!
PERICOLO!
Pericolo di esplosione per la formazione di
scintille nel caso di ingresso di corpi estranei
nell'apparecchio. Non inserire oggetti all'interno
dell'apparecchio.
ATTENZIONE
!
Pericolo di lesioni causate dall'elica in rota-
zione e dall'azione aspirante. Qualora ci si
avvicini eccessivamente al ventilatore, sussiste
il pericolo che capelli, indumenti, gioielli ecc.
rimangano impigliati nel ventilatore. Per evitare
tale pericolo, mantenersi ad un'adeguata distanza.
!
ATTENZIONE
Pericolo per persone (compresi i minori) con
ridotte capacità fisiche, percettive o mentali o
con insufficienti conoscenze. L'uso e la pulizia
del ventilatore non sono consentiti ai minori e alle
persone con ridotte capacità.
!
ATTENZIONE
Le superfici calde del motore possono causare
ustioni in caso di contatto. Non toccare le
superfici calde del motore. Attendere sempre che il
motore si sia raffreddato.
9 Accensione/spegnimento
dell'apparecchio
Il ventilatore può essere acceso o spento con un
interruttore opzionale. Per la regolazione della
portata, è anche possibile collegare l'apparecchio al
trasformatore a 5 uscite opzionale (ad es. MAICO
TR..) (tranne DZ. 35/2 B Ex e).
Il ventilatore è concepito per uso prolungato (S1).
L'accensione/lo spegnimento ripetuti possono
causare un riscaldamento inappropriato e vanno
pertanto evitati.
10 Funzionamento inverso
Le versioni standard sono commutabili per l'aerazio-
ne o lo sfiato. Nel funzionamento inverso (senso di
mandata opposto), il flusso volumetrico si riduce di
circa il 35%.
ATTENZIONE!
Il ventilatore è dimensionato, dal punto di vista
termico, per il funzionamento continuo. In caso
di ripetuta variazione del senso di rotazione o di
frequente accensione e spegnimento, il motore
potrebbe surriscaldarsi.
11 Comportamento in caso di guasto
Controllare se il sistema di scatto con termistore
PTC è intervenuto. In caso di malfunzionamenti,
scollegare il ventilatore dalla rete su tutti i poli.
Prima di riaccendere l'apparecchio, far accertare ed
eliminare la causa del guasto da un elettricista spe-
cializzato. Ciò vale in particolare dopo l'intervento
del sistema di scatto con termistore PTC. In caso di
ripetuti guasti, inviare l'apparecchio alla nostra sede
ai fini della riparazione.
Montaggio dell'apparecchio
da parte di elettricisti specializzati
istruiti nel campo della sicurezza
contro le deflagrazioni
12 Avvertenze di sicurezza
Non derogare in nessun caso dall'uso confor-
me Capitolo 5.
PERICOLO!
!
Pericolo di elettrocuzione. Nei lavori sul
!
ventilatore, disinserire i circuiti di alimentazione del-
la corrente, assicurare contro la reinserzione e veri-
ficare l'assenza di tensione. Applicare un cartello
di avviso visibile. Accertare l'assenza di atmosfera
esplosiva.
Pericolo di esplosione
. Il grado di pro-
!
tezione non è garantito in caso di scorretto
collegamento dei conduttori nella morsettiera.
Assicurare il grado di protezione collegando corret-
tamente i conduttori nella morsettiera.
Pericolo di esplosione in caso di uso
!
dell'apparecchio non completamente montato
e con presa/uscita dell'aria non correttamente
protetta.
L'uso del ventilatore è ammesso solo se l'appa-
recchio è completamente montato e i dispositivi di
protezione (EN 60529) per il canale dell'aria sono
applicati. Proteggere l'apparecchio e le tubazioni
contro l'aspirazione di corpi estranei.
Pericolo di esplosione/di lesioni causa-
!
to dall'errato montaggio o dalla caduta del
ventilatore (l'apparecchio ha un elevato peso
intrinseco).
Montare l'apparecchio solo su pareti/soffitti aventi
una sufficiente capacità di carico e utilizzando ma-
teriale di fissaggio adeguatamente dimensionato.
Materiale di fissaggio a cura del cliente. Durante il
montaggio, mantenere sgombra l'area sottostante
il luogo di montaggio.
Pericolo di esplosione causato da un'errata
!
regolazione.
Le parti rotanti del ventilatore sono regolate in
fabbrica. Per tale motivo, l'apparecchio non deve
essere smontato. L'unica deroga a tale divieto è
rappresentata dalla temporanea rimozione del
coperchio della morsettiera durante l'installazione
dell'apparecchio.
13 Trasporto, stoccaggio
PERICOLO!
!
Pericolo dovuto alla caduta dell'apparecchio
durante il trasporto con mezzi non consentiti.
Non sostare sotto carichi sospesi.
Rispettare il peso e il baricentro (centrale). Con-
siderare la massima capacità di carico ammessa
dei dispositivi di sollevamento e trasporto. Per
il peso totale  vedere la targhetta riportata sul
frontespizio.
Durante il trasporto, non caricare componenti
sensibili quali l'elica o la morsettiera. Applicare
correttamente i dispositivi di trasporto.
ATTENZIONE
!
Pericolo di lesioni da taglio causate dalle
lamiere affilate dell'alloggiamento.
Durante il montaggio, indossare appositi
dispositivi di protezione individuale (guanti
antitaglio).

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières