-
PRE RISCALDAMENTO FORNO – pannello con encoder
Questa funzione è utilizzata per compensare la perdita di calore che si verifica dopo
l'apertura del forno e l'introduzione di prodotti alimentari.
Per inserire il pre-riscaldamento del forno premere il tasto RICETTARIO e sulla prima
fase (con il led accesso su n. 1) agire sull'encoder al contrario finché appare "INF" (questo
significa tempo infinito) + premere sull'encoder per conferma. Ora si può procedere
all'inserimento delle altre fasi di cottura. Quando si preme START/STOP Il forno
comincerà a pre-riscaldare la camera di cottura fino a quando ha raggiunto 20% al di
sopra della temperatura di cottura impostata e dopo emetterà un segnale acustico. Il
segnale viene interrotto aprendo la porta (per introdurre i prodotti alimentari in forno), e
alla chiusura inizia la fase preimpostata dal programma. Il segnale può essere fermato
senza la fase di attivazione e disattivazione di preriscaldo semplicemente premendo il
pulsante START/STOP.
PRE RISCALDAMENTO FORNO – pannello con pulsanti
-
Questa funzione è utilizzata per compensare la perdita di calore che si verifica dopo
l'apertura della porta del forno e l'introduzione di prodotti alimentari.
Per inserire il pre-riscaldamento del forno premere il tasto RICETTARIO e, sulla prima
fase, (con il led accesso su n. 1) agire sul tasto "-" finché apparirà "INF" (questo
significa tempo infinito). Premere il tasto "SET" per confermare. Ora si può procedere
all'inserimento delle altre fasi di cottura. Quando si preme START/STOP Il forno
comincerà a pre-riscaldare la camera di cottura fino a quando ha raggiunto 20% al
di sopra della temperatura di cottura impostata e dopo emetterà un segnale acustico.
Il segnale viene interrotto aprendo la porta (per introdurre i prodotti alimentari in forno),
e alla chiusura inizia la fase preimpostata dal programma. Il segnale può essere
fermato senza la fase di attivazione e disattivazione di preriscaldo semplicemente
premendo il pulsante START/STOP.
-
REGOLAZIONE VELOCITA'
Il forno prevede due diverse velocità della ventola/motore:
Max: sta a significare che il motore è alla massima velocità e viene utilizzata
nella maggior parte delle cotture.
Min: sta a significare che il motore è alla minima velocità e viene utilizzata
soprattutto per le pietanze delicate, ad esempio quelle di pasticceria
Per regolare la velocità del ventilatore premere il pulsante di velocità ed inserire quella voluta
"Min" o "Max" che vedrete apparire sul display.
-
START/STOP
Questo pulsante avvia/arresta un programma precedentemente impostato o il
programma di cottura.
-
ENCODER
La manopola encoder ruota in senso orario e antiorario, per permettere di aumentare o
ridurre la cifra indicata sul display.
Ricordarsi di premere l'encoder per conferma altrimenti non viene recepito il comando.
SONDA CUORE
-
Foro dove introdurre la sonda al cuore.
Quando si utilizza il programma con sonda al cuore il tempo di cottura non viene
visualizzato in quanto essa si concluderà una volta raggiunta la temperatura interna
controllata dalla sonda.
I t a l i a n o
| 22