Table des Matières

Publicité

7.0 –MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Prima di qualsiasi operazione di
controllo e manutenzione, togliere
o sezionare la tensione, azionando
l'interrutore generale, posizionato sul
quadro elettrico,in pos. "0" (OFF) ,
scollegare la macchina dalla rete
elettrica togliendo la presa.
Dopo un periodo di 30/40 ore di lavoro
controllare il tensionamento delle
cinghie:
DELL'ALBERO PIALLA (FIG. 7.1, 7.1
A)
Aprire lo sportello del basamento e veri-
ficare il tensionamento. Se premendo
sulle cinghie esse flettono oltre 20 mm
per parte occorre tensionarle agendo
sulle viti che stringono il supporto
motore al basamento. Pos. 1 fig. 7.1 -
7.1 A
DELL'ALBERO SEGA (FIG. 7.2)
Controllare il tensionamento a lama tutta
su, quindi allentare le viti 2 fig. 7.1, tirare
verso il basso il motore, stringere le viti.
DELL'ALBERO TOUPIE (FIG. 7.3)
Ruotare la maniglia a scatto pos. 3 fig.
7.2 in senso antiorario, tirare il motore,
quindi stringere la maniglia ruotando in
senso orario.
LA CINGHIA DELLA TRASMISSIONE
per l'avanzamento dei rulli lisci e dentati
per la lavorazione a spessore non deve
essere in tensione quando la leva che
comanda l'avanzamento è abbassata;
mentre deve essere tensionata quando
la leva è sollevata (lavorazione a
spessore, mettendo in rotazione i rulli
liscio e dentato)
CONTROLLARE ALMENO OGNI 6
MESI
lo stato di lubrificazione delle catene di
trasmissione (fig. 7.3) ed ingrassarle
periodicamente con grasso ESSO
BEACON 2 o similare. Controllare
periodicamente lo stato di lubrificazione
delle viti di sollevamento, di inclinazione
ed i cilindri e le camicie di sollevamento
dello spessore, toupie, cavatrice,
lubrificare con grasso ESSO BEACON
20 o similare.
Gli altri organi in movimento come
cuscinetti, non sono oggetto di
manutenzione essendo di tipo stagno.
7.0 – MAINTENANCE
IMPORTANT
Before performing any controls and
maintenance, always interrupt power
to the machine by pressing the red
switch of the master switch. Lock the
switch to "0" (OFF)
Switch off the machine from the electric
system
After 30/40 work hours, check the
tension of the following transmission
belts:
SURFACE PLANER (FIG. 7.1, 7.1 A)
Open the bed door and check tension. If
the belts deflect by more than 20 mm
when pressed, they will have to be
tensioned by means of the screws that
secure the motor mount to the bed. Pos.
1 fig. 7.1 - 7.1 A
SAW SPINDLE (fig. 7.2)
Check tensioning with the blade fully up,
then loosen screws 2 fig. 7.2, pull the
motor down and tighten the screws.
SPINDLE MOULDER SPINDLE (fig.
7.3)
Turn the handle pos. 3 fig. 7.2
anticlockwise, pull the motor and then
tighten the handle by turning clockwise.
THE DRIVE BELT
this must not be tensioned for forward
movement of the plain and toothed
rollers for thicknessing, when the
forward movement lever is lowered. It
must be tensioned when the lever is
raised (thickness planing, with
rotation of plain and toothed rollers)
CHECK AT LEAST EVERY 6 MONTHS
140
lubrication of the drive chains (fig. 7.3)
and lubricate periodically with ESSO
BEACON 2 grease or similar.
Periodically check lubrication of the
lifting screws, tilting screws and the
lifting cylinders and liners of the
thicknessing planer, spindle moulder
and mortiser. Lubricate with ESSO
BEACON 20 grease or similar
The other moving parts, such as
bearings, are sealed and do not require
maintenance.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières