4.3 - RIPARI E DISPOSITIVI DI
SICUREZZA
ATTENZIONE!
Contro il pericolo di folgorazione, la
macchina dovrà essere messa a terra
con cavo di adeguata sezione.
A macchina ferma, per effettuare
operazioni di pulizia o manutenzione di
organi interni, togliere corrente
segnalando sempre il lavoro in corso
(vedi fig.4.1).
Per un corretto stoccaggio e utilizzo dei
vari utensili è importante usare guanti in
cuoio (vedi fig.4.2).
ATTENZIONE!
Durante la lavorazione, le protezioni
non debbono essere rimosse ed i
dispositivi di sicurezza non debbono
essere alterati, modificati o elusi.
Questo allo scopo di garantire
l'incolumità dell'operatore e delle altre
persone eventualmente esposte a
pericolo
4.3.1 - PROTEZIONI, RIPARI E
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Le protezioni, i ripari e i dispositivi di
sicurezza presenti nella macchina sono i
seguenti
1 PROTEZIONE A PONTE
per la lavorazione di piallatura a filo fig.
4.3.1C
2 CUFFIA LANCIATRUCIOLI
per la lavorazione a spessore fig.
4.3.1B
3 PROTETTORE PER LA
LAVORAZIONE ALLA SEGA
fig. 4.3.1E (descrizione al cap. 4.3.4)
4 PROTEZIONE TOUPIE PER LA
LAVORAZIONE ALLA GUIDA
profilatura fig. 4.3.1D - (descrizione al
cap. 4.3.5)
5 PROTEZIONE TOUPIE PER LA
LAVORAZIONE ALL'ALBERO
(CE/CSA)
fig. 4.3.1F contornatura - (descrizione al
cap. 4.3.6)
6 PROTEZIONE MANDRINO
CAVATRICE
fig. 4.3.1L - (descrizione al cap. 4.3.7)
7 MICROINTERRUTTORI
INTERBLOCCATI CON L'APERTURA
DEI PIANI (CE/CSA)
fig. 4.3.1G e fig. 4.3.1L - si trovano sotto
il fulcro dove avviene la rotazione dei
due piani a filo
8 MICROINTERRUTTORE
INTERBLOCCATO ALLA CUFFIA
LANCIATRUCIOLI (CE/CSA)
fig. 4.3.1H - per la lavorazione a
spessore
9 MICROINTERRUTTORE
INTERBLOCCATO ALLO
SPORTELLO (CE/CSA)
fig. 4.3.1A - per poter accedere al
cambio di velocità del toupie
10 PULSANTI DI EMERGENZA
QUADRO COMANDI ELETTRICI
(CE/CSA)
fig. 4.3.1M - posizionati uno sul frontale
per la lavorazione sega/toupie e uno sul
posteriore per la lavorazione alla sega e
allo spessore –
11 PULSANTE DI EMERGENZA LATO
CAVATRICE
fig. 4.3.1L - per la lavorazione a filo e a
cavatrice
12 PULSANTE DI EMERGENZA LATO
SPESSORE
fig. 4.3.1B per la lavorazione a spessore
13 INTERRUTTORE GENERALE DI
SICUREZZA LUCCHETTABILE
(CE/CSA)
fig. 4.3.1M - posizionato sul quadro
elettrico
58
Fig. 4.3.1A