Installazione Della Macchina; Avvertenze Generali; Premessa; Collegamento Elettrico - SICAR Group Furore 300 I Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

5.0 – INSTALLAZIONE DELLA
MACCHINA

5.1 - AVVERTENZE GENERALI

L'utente deve provvedere:
-
a disporre nelle immediate vicinanze
del quadro elettrico di una presa
trifase o monofase normalizzata
oppure di una morsettiera dotata di
sezionatore automatico.
a disporre di un attacco per l'aria
-
compressa
a disporre di una tubazione idonea
-
per l'allacciamento delle tubazioni
flessibili delle cuffie di aspirazione
dei gruppi di lavoro.
5.2 – PREMESSA
ATTENZIONE !
Montare il riparo di accesso alle
trasmissioni che viene smontato per
motivi di ingombro legati al trasporto.
5.3 - COLLEGAMENTO
ELETTRICO
Il collegamento alla rete deve essere
eseguito da personale specializzato, si
dovrà utilizzare un cavo tripolare o
bipolare più il conduttore di terra del tipo
antifiamma fino al punto di
allacciamento previsto nel quadro
elettrico (vedi schema elettrico allegato
alla macchina)
IMPORTANTE
Il dimensionamento del cavo e della
presa dovrà essere idoneo per la
potenza massima assorbita dalla
macchina, così come viene indicato
nella targa posta sulla macchina.
L'impianto di terra deve rispondere alle
norme vigenti nella nazione dove la
macchina viene installata.
La tensione di alimentazione della
macchina può essere a 230 V se
monofase, a 400 Volt se trifase.
E' indispensabile allacciare la
macchina ad una linea di corrente,
con cavo di terra, in funzione della
motorizzazione montata: il cavo di
terra è di colore giallo/verde.
Verificare che la linea elettrica alla
quale si dovrà collegare la macchina
sia protetta a monte da un
differenziale magnetotermico
(salvavita).
IMPORTANTE
Prima di procedere al collegamento
della macchina, è necessario verificare
il voltaggio: se monofase o trifase
La portata del contatore sezionatore,
posto a monte della macchina, dovrà
essere:
- 30 Amp. a 230 Volt se monofase
- 16 Amp. a 400 Volt se trifase.
Il cavo di collegamento alla macchina
deve avere una sezione idonea alla
potenza installata e dovrà essere
collegato direttamente all'interruttore
generale del quadro elettrico.
ATTENZIONE!
Macchine con doppio voltaggio
(mercato CSA)
Nelle macchine previste per il doppio
voltaggio (220-230 / 440-460 V.) il
dimensionamento dei cavi è già stato
previsto per la massima corrente
(collegamento a 220 V.) Il collegamento
elettrico dei motori e le protezioni
termiche montate sono relative al
voltaggio indicato sulla targa di
identificazione pagina 11 e alla targa
posizionata sul quadro elettrico. Per
collegare la macchina all'altro voltaggio,
si deve cambiare il tipo di collegamento
elettrico nella morsettiera dei motori e
cambiare la protezione termica montata
con quella fornita con gli accessori
in dotazione della macchina. Prima di
eseguire queste operazioni, verificare
le relative istruzioni descritte sullo
schema elettrico allegato al presente
manuale.
Collegare il cavo di alimentazione alla
presa pos.1 (presa di colore azzurro per
macchine monofase e di colore rosso
per macchine trifase). Controllare il
senso di rotazione della pialla premendo
il pulsante pos. 2 sul quadro, mettendo
in moto per alcuni secondi l'albero. In
caso di rotazione contraria (vedi a
riferimento la targa sul basamento)
staccare la corrente togliere pa presa
pos. 1 e invertire i cavi L1 con L2.
74

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières