Regolazione Piani Pialla Filo; Pratiche Di Lavoro Sicuro: Pialla A Filo - SICAR Group Furore 300 I Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

6.2.1 - REGOLAZIONE PIANI PIALLA
FILO
FIG. 6.2.1A, 6.2.1B, 6.2.1C, 6.2.1D
Al ricevimento della macchina si
presenta la necessità di regolare i piani
della pialla filo.
Per allineare il piano d'uscita pos. 1 ai
coltelli, si deve sbloccare la leva laterale
pos. 5, inserire la chiave a brugola da
8mm nell'apposita sede del pomello
pos. 2 e ruotandola in senso orario o
antiorario portare il piano alla quota dei
coltelli dell'albero pialla, usando come
riscontro una riga di legno o di alluminio.
Appoggiare la riga sul piano pos. 1 e
girare a mano l'albero porta coltelli
continuando ad agire con la chiave a
brugola da 8mm sul pomello pos. 2 fino
a quando i coltelli non sfiorano la riga.
Bloccare il piano con la leva pos. 5.
Questa operazione si esegue solo nel
caso che il piano a filo lato uscita non
sia allineato con i coltelli dell'albero
pialla.
Per la regolazione del piano d'entrata
pos. 4, sbloccare la leva laterale pos. 5
e ruotando il pomello zigrinato pos. 9
portare il piano alla quota di
asportazione desiderata, bloccare il
piano con la leva pos. 5 per la
lavorazione.
6.2.2 - PRATICHE DI LAVORO
SICURO: PIALLA FILO
FIG. 6.2.1A, 6.2.1B, 6.2.1C, 6.2.1D
PREMESSA
All'inizio i ogni turno di lavoro controllare
il riparo dietro riga pos. 7 e il protettore a
ponte pos. 8, verificando che siano
regolati correttamente. Livellare i piani,
regolandoli come descritto
precedentemente.
PIALLATURA DI SUPERFICI E BORDI
FINO A 75 MM. DI SPESSORE
FIG. 6.2.1A, 6.2.1B, 6.2.1C
Pialla a filo pezzi di piccolo spessore
Con il riparo a ponte pos. 8 in posizione
di riposo (appoggiato sul piano d'uscita)
cominciare a sollevarlo, agendo
sull'apposita maniglia pos. 9, fino ad
adattarlo precisamente allo spessore del
pezzo da piallare fig. 6.2.1B.
Spingere, con la mano destra, il pezzo
sotto il riparo e lasciare che il protettore
a ponte vi si appoggi sopra fig. 6.2.1B.
Con l'ausilio dell'apposita paletta spingi
pezzo in dotazione alla macchina,
spingere avanti il pezzo in lavorazione
fig. 6.2.1B, mentre con l'altra mano fare
scivolare il pezzo sul piano d'uscita.
PIALLATURA BORDI SUPERIORI A
75 mm. DI SPESSORE
FIG. 6.2.1C, 6.2.1D
Pialla a filo
Abbassare il protettore pos. 8 e
regolarlo orizzontalmente rispetto al
pezzo.
Piallare il pezzo, avendo cura di tenere
le mani piatte oltre il riparo lungo la
guida: lasciare la mano destra sul pezzo
mentre si spinge sul lato di uscita.
Piallatura di bordi
Spingere avanti il pezzo con entrambe
le mani.
Nel farlo, la mano sinistra (sempre con
le dita chiuse ed il pollice sul pezzo)
spinge il pezzo contro la guida ed il
piano di uscita.
La mano destra invece è appoggiata
sopra il pezzo.
PIALLATURA DI PEZZI CORTI
Piallatura
Spingere il pezzo in avanti con le mani
disposte come descritto nel caso si
lavorino particolari con spessore fino a
75 mm fig. 6.2.1B e fare seguire un
pezzo dietro l'altro.
Piallatura di bordi
Far avanzare il pezzo spingendolo con
le mani contro la guida ed il piano.
Il riparo deve essere regolato orizzon
talmente contro la guida e deve
poggiare sopra il pezzo fig. 6.2.1D ed
usare lo spingipezzo.
LAVORAZIONI INCLINATE/SMUSSI
ALLA GUIDA
Porre il pezzo contro la guida inclinata
e aggiustare il riparo come mostrato in
figura.
Pressare il riparo pos.1 orizzontalmente,
così che il riparo sfiori il pezzo e
stringere il pomello di bloccaggio. In
questo modo il riparo è bloccato
lateralmente e il pezzo non può
scivolare dalla guida.
Pressare il pezzo come mostrato in
figura, facendolo avanzare spingendo
con la mano destra chiusa.
SMUSSATURA UTILIZZANDO
SAGOME
La sagoma di smussatura è
indispensabile per lavorare bordi corti e
si può utilizzare anche per smussare
bordi lunghi.
Bloccare la sagoma di smussatura alla
guida. Regolare il riparo orizzontalmente
rispetto alla sagoma e bloccarlo
lateralmente.
Per la smussatura di bordi corti è
necessario ricorrere all'ausilio di un
dispositivo di tenuta per far avanzare il
112
pezzo, mentre, per la smussatura di
particolari più lunghi, è sufficente
spingere i pezzi a mano.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières