CAMBIO VELOCITA' TOUPIE
FIG. 6.2.5D, 6.2.5E, 6.2.5F, 6.2.5G,
6.2.5H, 6.2.5L
Usare solo utensili conformi alla norma
UNI EN 847-1 adatti per il tipo di
materiale da lavorare, gli utensili per la
toupie devono essere assolutamente del
tipo ad avanzamento manuale (marcati
MAN).
Aprire il carter svitando il pomello in
senso antiorario: viene azionato un
micro che spegne automaticamente la
macchina.
Questo dispositivo è stato montato per
evitare l'accesso agli organi di
trasmissione della macchina quando
questi sono ancora in movimento.
Allentare la leva 1 e avvicinare il motore
2 all'albero toupie.
Spostare la cinghia posizionandola sulla
gola della puleggia in funzione della
velocità desiderata (vedi targa in fig.
6.2.5E pos.3).
Tirare con forza il motore controllando,
con le mani, il tensionamento della
cinghia: deve flettere circa 3÷5 mm.
Le velocità di rotazione dell'albero sono
di 4300÷6000 giri al minuto.
ATTENZIONE
Attenersi ai diagrammi di taglio per la
determinazione della velocità massima
di rotazione dell'albero
La massima velocità sicura dell'albero
dipende da:
•
diametro dell'albero
•
lunghezza utile dell'albero
portautensili
•
altezza di taglio
•
diametro tagliente dell'utensile
LEGENDA
G lunghezza della filettatura
d
diametro dell'albero
1
d
diametro tagliente dell'utensile
2
b altezza di taglio
l
massima lunghezza utilizzabile
1
dell'albero
I dati grafici di fig. 6.2.5F, 6.2.5H, 6.2.5L
possono essere utilizzati per eterminare
la massima velocità dell'albero per vari
diametri di utensili in funzione dei
parametri
d
diametro dell'albero toupie
1
L
massima lunghezza lato albero
1
b altezza di taglio della fresa
Esempio: per un dato diametro di albero
incrociare i due parametri per verificare
la max velocità di rotazione in base
all'altezza del tagliente e al diametro
della fresa.
Per una visione rapida della velocità
ottimale in funzione del diametro delle
frese, consultare la targa posta sullo
sportello di accesso al cambio velocità
pos. 4 fig.6.2.6E, per la verifica della
velocità selezionata, vedere la targa
pos. 3 fig. 6.2.6E
SPINDLE MOULDER SPEED CHANGE
FIG.6.2.5D, 6.2.5E, 6.2.5F, 6.2.5G,
6.2.5H, 6.2.5L
To use only utensils conforming to the
norm An UNI EN 847-1 proper for the
type of material to work, the utensils for
the spindle owe being absolutely of the
type to advancement manual (marked
MAN).
Open the guard by turning the knob
anticlockwise.
A micro is triggered that automatically
stops the machine. This device has
been fitted to prevent access to the
driving parts of the machine when these
are still moving.
Lift and release the lever 1 and move
motor 2 up to the spindle moulder
spindle.
Move belt and position this on the pulley
race according to the desired speed
(see plate in fig.6.2.5.E pos.3 ).
Pull the motor forcefully and check the
belt tension with your hands: this should
give by about 3÷5 mm.
Spindle rotation speeds are 4300-6000
rpm.
IMPORTANT
Keep to the cutting diagrams to
determine the top rotation speed of the
spindle set inside the door
Top safe spindle rotation speed
depends on:
•
the diameter of the spindle
•
the working length of the tool arbor
•
cutting height
•
diameter of tool cutting edge
KEY
G thread length
d1 diameter of spindle
d2 diameter of tool cutting edge
b cutting height
l1 maximum working length of spindle
130
The graph details (fig. 6.2.5F, 6.2.5H,
6.2.5L) can be used to determine the top
speed of the spindle for the various
diameters of tools according to
parameters.
d1 diameter of spindle moulder spindle
L1 max length spindle side
b cutter cutting height
Example: for a given spindle diameter,
cross the two parameters to check max
rotation speed according to cutting edge
height and cutter diameter.
To quickly view the best speed
according to the cutter diameter, refer to
the plate on the speed change access
door pos. 4 fig.6.2.6E. To check the
selected speed, see plate pos. 3 fig.
6.2.6E