5.7.3 - MONTAGGIO FRESE
FIG. 7.5.3A, 5.7.3B, 5.7.3C, 5.7.3D
ATTENZIONE !
scollegare la macchina dalla rete
elettrica, agendo sull'interruttore
generale con un lucchetto, segnalando
l'operazione in corso, prima di qualsiasi
operazione di regolazione e/o
manutenzione;
usare esclusivamente utensili a
-
norma EN847-1, marcati MAN
assicurarsi che l'utensile sia affilato,
-
scelto, mantenuto e regolato in
conformità delle istruzioni del
costruttore dell'utensile: qualsiasi
manomissione è vietata;
-
usare gli anelli della tavola per
ridurre al minimo lo spazio tra tavola
e albero;
usare per la regolazione delle frese,
-
dime o calibri, evitando, quando è
possibile, di intervenire direttamente
con le mani nude;
L'albero toupie può essere
completamente abbassato sotto al piano
sega toupie.
Per sollevare o abbassare l'albero
toupie è sufficiente manovrare il
volantino in senso antiorario per
sollevarlo e in senso orario per
abbassarlo pos. 4.
Per montare le frese sull'albero
procedere come descritto di seguito:
1. Bloccare l'albero con il perno pos. 1
2. Ruotare in senso antiorario la
brugola pos. 2
3. Per mezzo del volantino pos. 4
posizionare l'albero fresa sopra al
piano di lavoro
4. per il bloccaggio dell'albero in
posizione di lavoro usare il pomello
pos. 3
5. Ruotare in senso antiorario la
chiave esagonale pos. 2 e togliere
la vite pos.5
6. Sfilare il cappellotto di bloccaggio
dell'albero frese pos. 6
7. Togliere gli anelli distanziali pos. 7
8. Pulire le superfici di appoggio degli
anelli distanziali pos. 7 dopo averli
messi, se necessario, in una
soluzione di ammoniaca con un
pennello o degli stracci, non usare
spazzole metalliche
9. Montare le frese sull'albero
cercando di posizionarle più in
basso possibile compatibilmente
con il disegno della fresa e e con il
tipo di lavorazione da eseguire. La
posizione delle frese è agevolata
dagli anelli distanziali pos. 7 forniti in
vari spessori
10. Montare il cappellotto pos. 6 avendo
cura di controllare che con gli anelli
distanziali posti sull'albero, lo spazio
tra l'ultimo anello e la testa
dell'albero sia min. 3 mm e max 8
mm fig. 5.7.3C
11. Nel montaggio del cappellotto pos. 6
fare attenzione a fare coincidere i
fori pos.8 con le spine pos. 9
posizionate sulla sommità
dell'albero
12. Riavvitare la vite pos. 5 sull'albero e
bloccare l'utensile o il pacco degli
utensili montati
13. Fare in modo che non vi sia troppo
spazio tra il diametro max della
fresa e gli anelli sul piano;
eventualmente aggiungere un anello
5.7.3 – FITTING THE CUTTERS
FIG. 7.5.3A, 5.7.3B, 5.7.3C, 5.7.3D
IMPORTANT !
disconnect the machine from the
mains by means of the master switch.
This must be padlocked and a notice
put up indicating work in progress before
performing any adjustment and/or
maintenance job;
only ever use EN847-1 standard
-
tools;
-
make sure the tool is sharp,
selected, serviced and adjusted
according to the instructions of the
tool manufacturer: any tampering is
forbidden;
-
use the rings of the table to reduce
the space between the table and the
spindle as much as possible;
use templates or gauges to adjust
-
the cutters and avoid working with
naked hands;
The spindle moulder spindle can be fully
lowered underneath the spindle moulder
saw table. To raise or lower the spindle
moulder spindle, simply turn the
handwheel anticlockwise to lift and
clockwise to lower pos. 4.
To fit the cutters to the spindle, proceed
as described below:
1. Lock the spindle by means of
pin pos.1
2. Turn the socket head screw
pos. 2 anticlockwise
3. By means of handwheel pos. 4,
position the cutter spindle above
the worktable
4. To lock the spindle in working
position, use the knob pos. 3
5. Turn the hexagon wrench pos. 2
anticlockwise and remove screw
pos. 5
94
6. Remove the cutter spindle lock
cap pos. 6
7. Remove the spacer rings pos. 7
8. Clean the supporting surfaces of
the spacer rings pos. 7 - after
placing them, if necessary, in an
ammonium solution with a brush
or rags. Do not use metal
brushes
9. Fit the cutters to the spindle and
try and position them as low
down as possible, compatibly
with the design of the cutters
and with the type of machining
operation to be performed. The
position of the cutters is made
easier by the spacer rings pos.
7 available in various
thicknesses
10. Fit the cap pos. 6, being careful
to make sure that with the
spacer rings on the spindle, the
distance between the last ring
and the spindle head is at least
3 mm and max 8 mm
11. When fitting the cap pos. 6, be
careful to coincide the holes
pos. 8 with the pins pos. 9
positioned on the top of the
spindle
12. Tighten the screw pos. 5 on the
spindle and lock the tool or pack
of fitted tools
13. Make sure the distance between
max diameter of the cutter and
the rings on the table is not
excessive; if necessary add a
ring