standard del DOT (Department of Transportation -
Dipartimento dei trasporti). La sigla DOT certifica la
conformità degli pneumatici agli standard di sicurezza
adottati dagli Stati uniti e il Canada (tali ruote non
possono essere commercializzate in questi mercati).
Ruote ad alte prestazioni (curvatura asimmetrica) -
Fig. 13B alcune ruote europee presentano cerchi con
curvatu re molto accentuate C, eccetto in corrisponden-
za del foro della valvola A sul quale lato la curvatura
è più leggera B. Su queste ruote la stallonatura deve
essere eseguita inizialmente in corrispondenza del
foro della valvola sia sul lato superiore che sul lato
inferiore.
Ruote con sensore di pressione - Fig.13C. Per interve-
nire cor rettamente su tali ruote ed evitare di danneg-
giare il sensore (il quale può essere incorporato nella
valvola, fissato alla cintura, incollato all'interno dello
pneumatico, etc.) è necessario osservare le adeguate
procedure di montaggio/smontag gio (fare riferimento
a "Procedura approvata di montaggio/smontaggio per
pneumatici runflat e UHP").
Il dispositivo TPMS (accessorio opzionale) può essere utilizzato per verificare il
corretto funzionamento del sensore di pressione.
Rimuovere i vecchi pesi presenti sul cerchio prima di iniziare le operazioni di lavoro.
8.3. STALLONATURA
Prima di effettuare l'operazione di stallonatura chiudere completamente l'autocentrante (cu-
nei di bloccaggio verso il centro) (A Fig.16) tenendo le mani lontano dalle parti in movimento.
- Sgonfiare completamente il pneumatico togliendo la valvola (fig. 14a).
Manuale Operatore
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
A
A
B
A
13a
C
13b
B
C
13c
I
33