Télécharger Imprimer la page

Piccolo Xpress Manuel De L'opérateur page 445

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

21. In Gestione periferiche fare clic sul +
prima di
Porte (COM e LPT)
22. Annotare la porta a cui è stato assegnato
l'analizzatore. (COM4 nella figura a
destra). Questa informazione sarà neces-
saria più tardi per acquisire i risultati
dell'analisi.
10.4.2 Installazione su un PC Linux
La connessione dell'analizzatore Piccolo Xpress a un PC che utilizza il sistema operativo Linux
richiede quanto segue:
analizzatore Piccolo Xpress
PC con Linux (versione kernel 2.4 e superiori) e una porta USB
cavo USB di tipo A/tipo B
Nota: Il driver è incorporato in Linux versione kernel 2.4 e superiori, ma deve essere
Abilitare il driver rispettando la procedura seguente.
Nota: Non collegare l'analizzatore al PC, né accendere l'analizzatore finché non ven-
1.
Accendere il PC e accedere come "root".
2.
Collegare il cavo USB a un connettore di tipo A sul PC e al connettore USB (tipo B) nella
parte più elevata sul retro dell'analizzatore.
3.
Accendere l'analizzatore.
4.
Aprire una finestra terminale sul PC e inserire il comando "modprobe ftdi_sio" per abilitare
il driver.
5.
Configurare qualsiasi applicazione PC (come per esempio minicom) per comunicare con
l'analizzatore sulla porta di comunicazione virtuale (es. /dev/ttyS0).
.
abilitato all'uso.
gano fornite istruzioni specificheso.
Connessione a un computer o una stampante
10-7

Publicité

loading