3.5.4
Sostanze endogene
L'analizzatore giudica la qualità di ciascun campione e misura dal punto di vista spettrofotometrico le
concentrazioni di sostanze endogene per ciascun test. I livelli di emolisi (
(
) vengono indicati nella parte inferiore del referto dei risultati o sul touchscreen.
ICT
I livelli vengono classificati come 0, 1+, 2+, o 3+ a seconda dei livelli di ciascun agente interferente.
La seguente tabella mostra il rapporto tra tale punteggio e la concentrazione approssimativa di cia-
scuna sostanza endogena nel campione.
Correlazione dell'indice del campione e della concentrazione
Gli effetti delle sostanze endogene sono stati caratterizzati per ciascuno dei metodi di test con analita
Abaxis e sono stati stabiliti per ciascuno i livelli limite. I risultati verranno soppressi automaticamente,
e al loro posto saranno indicati
tavola sottostante elenca la concentrazione oltre la quale un analita può essere stato alterato.
della sostanza endogena
Indice
HEM
0
1+
2+
3+
LIP
0
1+
2+
3+
ICT
0
1+
2+
3+
,
, o
HEM
ICT
LIP
Test e risultati
Concentrazione di sostanza
endogena (mg/dL)
< 20
≥ 20 fino a < 45
≥ 45 fino a ≤ 181
> 181
< 150
≥ 150 e < 221
≥ 221 e ≤ 301
> 301
< 2.8
≥ 2.8 e < 5.5
≥ 5.5 e ≤ 10.5
> 10.5
se i risultati sono stati negativamente influenzati. La
), lipemia (
) e ittero
HEM
LIP
3-15