Capitolo 6
Calibrazione e
controllo di qualità
6.1
Calibrazione
L'analizzatore chimico Piccolo Xpress si calibra automatica-
mente. Il codice a barre sul disco reagente contiene le informa-
zioni necessarie per eseguire la calibrazione ogni volta che si
analizza un disco reagente. Le microsfere di reagente usate in
ogni disco sono inoltre calibrate rispetto a un metodo e/o mate-
riale di riferimento. Se le procedure raccomandate nei prece-
denti capitoli del presente manuale vengono rispettate, le
concentrazioni di analiti generate dall'analizzatore saranno
accurate.
6.2
Funzioni di controllo di qualità
L'analizzatore Piccolo Xpress incorpora una serie di dotazioni
per il controllo di qualità, come per esempio sistemi di rileva-
zione ottica e feedback elettronico, allo scopo di garantire
l'accuratezza dei risultati refertati. L'analizzatore esegue i test
su componenti interni e dischi reagente ogni volta che si attiva
l'alimentazione e/o si inserisce un disco reagente. Durante
l'analisi, l'analizzatore continua inoltre a eseguire i test. I mes-
saggi sul display o sul referto dei risultati, evidenziano malfun-
zionamenti dell'analizzatore e possibili errori oppure spiegano
le ragioni della mancata refertazione dei risultati.
6.2.1
Intelligent Quality Control (iQC)
L'hardware dell'analizzatore Piccolo Xpress esegue un test iQC
ogni volta che si attiva l'alimentazione. L'iQC garantisce il cor-
retto funzionamento di tutti i componenti e, se funzionano cor-
rettamente, verifica le funzioni di memoria. In caso di
malfunzionamento di un componente, sul display viene visua-
lizzato un messaggio di malfunzionamento hardware.
Calibrazione e controllo di qualità
6-1