4.15 Analisi dei controlli
Un controllo è un campione biologico o una soluzione con una matrice appositamente concepita, che
si analizza ai fini del controllo di qualità. La composizione della matrice della soluzione deve essere
tale da corrispondere in sommo grado a quella del campione biologico in termini di caratteristiche
significative per l'analizzatore. I materiali dei controlli devono essere stabili e disponibili in volumi
sufficienti in porzioni multiple e per un periodo di tempo protratto. In commercio sono disponibili
numerosi prodotti di controllo. I controlli analizzati sono inoltre corredati di valori attesi degli analiti
a titolo di riferimento.
Abaxis raccomanda di testare i controlli nel modo seguente:
almeno ogni 30 giorni
ogni volta che intervengono mutamenti significativi nelle condizioni del laboratorio
quando è indicato un corso di formazione o aggiornamento del personale
quando i risultati dei test non corrispondono ai sintomi del paziente o alle evidenze clini-
che
con ogni nuovo lotto (test CLIA waived in laboratori con stato waived)
Le prassi di laboratorio riconosciute contemplano la registrazione dei dati di CQ in conformità alle
procedure scritte adottate dal laboratorio. È necessario conservare una documentazione permanente
dei risultati di controllo.
L'analizzatore elabora i campioni e i controlli in modo identico. L'opzione Analizza controlli nella
funzionalità di Menu, consente tuttavia di registrare i risultati dei controlli separatamente da quelli dei
pazienti nella memoria dell'analizzatore. I risultati dei controlli possono essere stampati su una
scheda apposita subito dopo il completamento dell'analisi del controllo oppure ogni volta che si
richiamano i risultati delle analisi dei controlli. (Per informazioni vedere
tivi all'analisi dell'ultimo disco" a pagina
inviati a un computer collegato.
Manipolare il controllo come descritto nel foglietto illustrativo a esso relativo. Per assistenza ai fini
dell'interpretazione dei risultati dei controlli, chiamare l'assistenza tecnica Abaxis.
L'analizzatore registra automaticamente i risultati dei controlli in una memoria separata da quella
riservata ai risultati relativi ai pazienti. La funzione Recall può essere usata per cercare risultati di
controllo specifici evitando di cercare tra tutti i risultati relativi ai pazienti registrati in memoria.
Nota: Prima di analizzare un controllo, è necessario abilitare un livello di controllo nei
I controlli possono essere analizzati ogni volta che l'analizzatore visualizza la schermata Home.
4-32
range di riferimento; vedere
Configurazione dell'analizzatore
5-2.) I risultati dei controlli vengono automaticamente
"Per creare un nuovo controllo:" a pagina
"Richiamo dei risultati rela-
4-8.